KARPPINEN, Pertti Johannes
Bruno Marchesi
Finlandia • Vehmaa, 17 febbraio 1953
Alto 2,01 m, esordì come singolista nel 1973, con un settimo posto agli Europei di Mosca. Fu poi campione olimpico nel [...] di Baviera) si è aggiudicato l'argento nel doppio vogando insieme al fratello Reima. Nel 1988, a 35 anni, è giunto settimo ai Giochi di Seul, chiudendo poi la sua formidabile carriera nelle batterie eliminatorie dei Giochi di Barcellona del 1992. ...
Leggi Tutto
Gunnell, Sally
Sandro Aquari
Gran Bretagna • Chigwell (Essex), 29 luglio 1966 • Specialità: Ostacoli
Nata nell'Essex, dove i genitori avevano una fattoria, è stata a tutto il 2003 l'unica specialista [...] stesso anno provò il giro di pista con ostacoli e l'anno dopo a Seul fu quinta in 54,03″. Campionessa a Barcellona nel 1992, a Stoccarda 1993 vinse il titolo mondiale portando il nuovo primato a 52,74″. Ai Giochi del 1996 un infortunio la bloccò ...
Leggi Tutto
Todd, Mark
Caterina Vagnozzi
Nuova Zelanda • 1956 • Specialità: Completo
Fu il principale protagonista del completo negli anni Ottanta. Prima di lui nessun cavaliere neozelandese si era mai piazzato [...] Los Angeles nel 1984 e a Seul nel 1988. Inoltre, sia in quest'ultima Olimpiade sia in quella di Barcellona del 1992, fu impegnato contemporaneamente nel salto ostacoli e nel completo. Vincitore dei Campionati Europei open nel 1997 a Burghley (con ...
Leggi Tutto
Tait, Blyth
Caterina Vagnozzi
Nuova Zelanda • 1961 • Specialità: Completo
Si impose all'attenzione internazionale vincendo la medaglia d'oro individuale e di squadra al Campionato del Mondo di Stoccolma [...] internazionali della specialità. Terzo classificato individuale e medaglia d'oro di squadra ai Giochi Olimpici di Barcellona nel 1992 (con Messiah), raggiunse il suo miglior risultato sportivo quattro anni più tardi ad Atlanta, dove concorse ...
Leggi Tutto
BORON, Kathrin
Bruno Marchesi
Germania Est • Potsdam, 4 novembre 1969
Alta 1,84 m per 77 kg, vanta una carriera agonistica straordinaria. Medaglia d'oro nel doppio ai Giochi Olimpici di Barcellona [...] del 1992 (con Kerstin Koeppen); medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Atlanta del 1996 nel 4 di coppia (con Jana Sorgens, Kathrin Rutschow e Kerstin Koeppen), medaglia d'oro ai Giochi di Sydney 2000 ancora nel doppio con Jana Thieme. Ha vinto otto ...
Leggi Tutto
MILTON NIELSEN, Kim
Angelo Pesciaroli
Danimarca. Copenaghen, 3 agosto 1960 • Arbitraggi internazionali: Supercoppa Europea 1992 (andata Werder Brema-Barcellona); Campionato del Mondo 1998 (Iugoslavia-Germania; [...] Argentina-Inghilterra) e 2002 (Germania-Irlanda, Belgio-Russia, Brasile-Turchia); Campionati d'Europa 1996 e 2000 (Germania-Romania, Turchia-Belgio)
Arbitro inconfondibile per il fisico imponente (1,96 ...
Leggi Tutto
Fantoni, Daria
Caterina Vagnozzi
Italia • Torino, 1942 • Specialità: Dressage
Iniziò l'attività di amazzone in corsa, dedicandosi esclusivamente al dressage dal 1977. Fu cinque volte campionessa [...] di amazzone a quest'ultimo cavallo, con cui partecipò a titolo individuale, unica azzurra nelle prove di dressage, alle Olimpiadi di Seul del 1988 e a quelle di Barcellona del 1992 e di Atlanta del 1996, queste ultime insieme alla squadra. ...
Leggi Tutto
euroderby
s. m. inv. Nel gioco del calcio, incontro tra due squadre della stessa città, o della stessa nazione, che partecipano a una competizione europea. ◆ [tit.] Dopo il sorteggio / Evitato l’euroderby ma [Carlo] Ancelotti lo sogna per...