Pittore inglese (Londra 1922 - ivi 2011). Ha studiato nelle Royal academy schools, poi alla Slade School. Nel 1952 è stato fra i membri fondatori dell'Independent Group. Amico e allievo di Duchamp, ha [...] è stato protagonista si ricorda quella alla Tate Gallery di Londra nel 1992, con la prima esposizione completa della sua opera, la Introspectiva al Museu d'Art Contemporani di Barcellona (2003), e l'esposizione alla Serpentine Gallery di Londra (2010 ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] Scheldt, Neeltje Jans (1° tranche 1990-1992), dove residui del cantiere di una diga del Mollet del Vallès (2001) e il Diagonal Mar Parc (2002) a Barcellona - dove i temi di derivazione decostruzionista si integrano a topografie fittizie, geografiche ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] capite è passato dai 12.000 dollari del 1980 ai 23.000 circa del 1992. In termini reali, il tasso medio d'incremento del PIL è stato pari mostra Art and its double (Fundacio Caixa des Pensions, Barcellona e Madrid, 1986), curata da D. Cameron, con ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] museo in Italia e nel mondo, a cura di P.A. Valentino, Roma 1992.
L. Barbiani, F. Perego, Scienza e crisi del museo. Il paradigma del dell'UNESCO (ott. 1976) di promuovere a Barcellona un incontro di esperti sui metodi di inventariazione dei ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] Thonet n. 5, del modello T della Ford, della poltrona Barcellona di Mies van der Rohe ecc.
Rispetto al futuro non possiamo per la Molteni & C (sistema Piroscafo 1991, sedia Ticino, 1992), e la cucina Americana, disegnata da M. Iosa Ghini (1995). ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] del museo Reina Sofía a Madrid, del museo Picasso a Barcellona, del museo Guggenheim a Bilbao; in Germania prima dell'asse è la creazione del Centro de Arte Reina Sofía, aperto nel 1992, il segno rilevante, a Madrid, di un rinnovamento della cultura ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, i, p. 229; III, i, p. 122; IV, i, p. 150; V, i, p. 203)
La voce architettura, presente sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana, venne redatta da G. Giovannoni, che cercò di definire [...] di fondo (appartamenti Casa De la Torre, Barcellona, 1973-75; isolato Mollet, Barcellona, 1985-90), mentre R. Bofill (n interno del progetto di Piano per Potsdamer Platz a Berlino, concorso 1992). Infine, oltre a questi, può essere ricordato tra gli ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] e. di Londra del 1851 al padiglione della Germania realizzato da L. Mies van der Rohe per l'e. di Barcellona nel 1929 (ricostruito nel 1992), al padiglione finlandese di A. Aalto per l'e. di New York del 1939. L'incidenza che alcune e. internazionali ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] -la-Neuve, costruita a qualche chilometro da Bruxelles. A Barcellona, l'intera città, e in particolare il fronte mare, Diagonal, è stata ristrutturata in vista delle Olimpiadi (1992). Tra i grandi progetti ambientali urbani, spicca la restituzione ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] , ma va piuttosto collocato nel contesto della Barcellona del tempo, ricchissima di autori e di opere 'origine de la perspective, Paris 1987, 1993² (trad. it. Napoli 1992).
M. Docci, Manuale di disegno architettonico, Roma-Bari 1987.
Strumenti e ...
Leggi Tutto
euroderby
s. m. inv. Nel gioco del calcio, incontro tra due squadre della stessa città, o della stessa nazione, che partecipano a una competizione europea. ◆ [tit.] Dopo il sorteggio / Evitato l’euroderby ma [Carlo] Ancelotti lo sogna per...