VÍTOR BAIA, Manuel Martins
Luca Valdiserri
Portogallo. Vila Nova da Gaia, 15 ottobre 1969 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1988-96: Porto; 1996-98: Barcellona; dicembre 1998-2002: Porto [...] • In nazionale: 79 presenze (esordio: 19 dicembre 1990, Portogallo-USA, 1-0) • Vittorie: 5 Campionati portoghesi (1989-90, 1991-92, 1992-93, 1994-95, 1995-96), 1 Campionato spagnolo (1996-97), 1 Coppa ...
Leggi Tutto
DE BOER, Ronald
Franco Ordine
Olanda. Hoorn, 15 maggio 1970 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1987-91: Ajax; 1991-93: Twente; marzo 1993-gennaio 1999: Ajax; gennaio 1999-2000: Barcellona; [...] -02), 1 Coppa di Lega scozzese (2001-02)
Non bisognerebbe mai separare i gemelli monozigoti, ma sia l'Ajax sia il Barcellona lo hanno fatto dividendo i due de Boer, cresciuti uno al fianco dell'altro anche sui campi di calcio. La prima separazione ...
Leggi Tutto
LITMANEN, Jari
Franco Ordine
Finlandia. Lahti, 20 febbraio 1971 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1987-90: Reipas; 1991: HIK Helsinki; 1992: MyPa; 1992-99: Ajax; 1999-2000: Barcellona; [...] centrale per esaltare le sue qualità di rapidità e astuzia sotto porta. Firma gol importanti che lo lanciano a livello internazionale. Nel Barcellona tradisce le attese prima di finire al Liverpool, dove assiste all'affermazione di Owen. ...
Leggi Tutto
Vicens i Vives, Jaume
Storico spagnolo (Gerona 1910-Lione 1960). Professore di storia universale moderna nell’univ. di Saragozza (dal 1947), poi in quella di Barcellona. Ha fondato e diretto (dal 1951) [...] la rivista Estudios de historia moderna e (dal 1953) l’Índice histórico español, bollettino bibliografico di storia ispano-americana. Ha studiato essenzialmente la storia della Catalogna nel sec. 15°, ...
Leggi Tutto
Stilista spagnola (n. Madrid 1960). Figlia di un noto architetto e di una nobile catalana, ha frequentato la Escola d’Art i Tècniques de la Moda (Barcellona) per poi diventare l’assistente del fashion [...] designer P. Rubio. Poco più che ventenne, ha realizzato la sua prima sfilata e ha aperto il primo punto vendita divenendo in breve tempo uno dei personaggi più in vista della Madrid anni Ottanta. Fatto ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico spagnolo (m. 1693); comandante dell'esercito destinato a reprimere l'insurrezione catalana, appoggiata dai Francesi, occupò (1640) Tarragona, ma non riuscì a prendere Barcellona [...] e si dimise. In seguito ambasciatore a Roma, poi (1646) viceré di Sicilia, dovette fronteggiare la rivolta palermitana (1647) capeggiata da G. d'Alessi. Cacciato dalla città, poté rientrarvi solo dietro ...
Leggi Tutto
Pianista (Pavia 1917 - Milano 1982). Diplomatosi nel 1934, intraprese una brillante carriera concertistica internazionale che alternò, dal 1960, ai corsi di perfezionamento per giovani pianisti tenuti [...] a Sitges (Barcellona). ...
Leggi Tutto
PARATORE, Ettore
Cesare Questa
– Nacque a Chieti il 23 agosto 1907, figlio unico di Emanuele, professore di scienze in scuole secondarie e medico originario di Barcellona-Pozzo di Gotto, e di Laura [...] Ciulli, abruzzese, pedagogista e preside di istituti magistrali.
Bambino e ragazzo vivacissimo, di ingegno pronto e avido di imparare, dotato di eccezionale memoria, fece gli studi elementari e medi a ...
Leggi Tutto
barcellonese
barcellonése agg. e s. m. e f. – 1. Della città di Barcellóna (catalano Barcelona, lat. Barcĭno
-onis), nella Spagna nord-orient., in Catalogna, capoluogo della provincia omonima. Abitante, originario di Barcellona. 2. Abitante...
triplete
s. m. inv. 1. Nel calcio, la vittoria nei tre principali tornei (campionato nazionale, coppa nazionale, Champions League) ottenuta da una squadra nello stesso anno sportivo; per estensione, è usato anche nell’àmbito di altri sport....