• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
294 risultati
Tutti i risultati [3090]
Sport [294]
Biografie [1351]
Storia [478]
Arti visive [437]
Letteratura [231]
Religioni [195]
Musica [166]
Geografia [91]
Diritto [108]
Archeologia [90]

Vilanova, Tito

Enciclopedia on line

Vilanova, Tito Vilanova, Tito (propr. Francesc Vilanova i Bayó). – Allenatore di calcio spagnolo (Bellcaire d'Empordà, Girona, 1968 – Barcellona 2014). Centrocampista, ha iniziato la carriera da calciatore, fra il 1984 [...] , guidando il Palafrugell, il Figueres e il Terrassa Futbol Club prima di passare come secondo allenatore nel 2008 al Barcellona. Nel 2012 è passato a primo allenatore vincendo il campionato spagnolo nello stesso anno. Nel 2013 si è ritirato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIGUERES

Trillini, Giovanna

Enciclopedia on line

Trillini, Giovanna Schermitrice italiana (n. Jesi 1970); specialista di fioretto, nella prova individuale ha vinto un titolo olimpico (Barcellona, 1992), un argento (Atene, 2004) e tre bronzi (Atlanta, 1996; Sidney, 2000); [...] in quella a squadre ha vinto per tre volte consecutive l'oro (Barcellona, 1992; Atlanta, 1996; Sydney, 2000) e un bronzo (Pechino, 2008). Più volte campionessa del mondo, individuale (1991, 1997) e a squadre (1990, 1991, 1995, 1997, 1998, 2001, 2004 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JESI

NUNEZ, Josep Lluis

Enciclopedia dello Sport (2002)

NUÑEZ, Josep Lluis Franco Ordine Spagna. Barakaldo, 1931 Imprenditore del settore immobiliare, è stato presidente del Barcellona per 22 anni, dal 1978 al 2000, vincendo 7 Campionati, 6 Coppe di Spagna, [...] delle Coppe, 2 Supercoppe Europee. Nella storia del club catalano, è considerato il presidente del grande rilancio del Barcellona: oltre a collezionare scudetti e coppe continentali, ha risanato le finanze, raggiunto quota 100.000 soci, dato il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATALANO

Cruijff, Johan

Enciclopedia on line

Cruijff, Johan Calciatore olandese (n. Amsterdam 1947). Con la maglia dell'Ajax ha vinto 5 scudetti, 3 Coppe dei campioni, 1 Coppa intercontinentale e 2 Supercoppe europee, aggiudicandosi per tre volte il Pallone d'oro [...] (1971, 1973, 1974). Come allenatore ha guidato il Barcellona (1987-96) conquistando 4 scudetti, 1 Coppa dei campioni e 1 Coppa delle coppe. Si è ritirato dal mondo del calcio nel 1997. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – AMSTERDAM – SCUDETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cruijff, Johan (1)
Mostra Tutti

KOHL, Helmut

Enciclopedia dello Sport (2002)

KOHL, Helmut Angelo Pesciaroli Austria. Frankenmark, 8 febbraio 1943-26 settembre 1991 • Arbitraggi internazionali: Supercoppa Europea 1989 (Milan-Barcellona), finale di Coppa dei Campioni 1990 (Milan-Benfica), [...] nel 1984. Ha diretto il Milan in due incontri decisivi: la finale della Supercoppa Europea 1989, in cui il Milan superò il Barcellona con il punteggio di 1-0, e quella della Coppa dei Campioni 1990 vinta dal Milan per 1-0 sul Benfica. Altre sue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRIA – SPALATO – SUPERÒ

MILTON NIELSEN, Kim

Enciclopedia dello Sport (2002)

MILTON NIELSEN, Kim Angelo Pesciaroli Danimarca. Copenaghen, 3 agosto 1960 • Arbitraggi internazionali: Supercoppa Europea 1992 (andata Werder Brema-Barcellona); Campionato del Mondo 1998 (Iugoslavia-Germania; [...] Argentina-Inghilterra) e 2002 (Germania-Irlanda, Belgio-Russia, Brasile-Turchia); Campionati d'Europa 1996 e 2000 (Germania-Romania, Turchia-Belgio) Arbitro inconfondibile per il fisico imponente (1,96 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ZENDEN, Boudewijn

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZENDEN, Boudewijn Franco Ordine Olanda. Maastricht, 15 agosto 1976 • Ruolo: ala • Squadre di appartenenza: 1994-98: PSV Eindhoven; 1998-2001: Barcellona; 2001-02: Chelsea • In nazionale: 36 presenze [...] a sinistra e di esprimersi tanto in copertura quanto nelle proiezioni offensive, Zenden è uno dei talenti olandesi trapiantati nel Barcellona allenato da Van Gaal. Debutta nel PSV Eindhoven a 18 anni e a 22 si trasferisce in Spagna, sfidando i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLANDESE – ALA

HUGHES, Mark

Enciclopedia dello Sport (2002)

HUGHES, Mark Luca Valdiserri Galles. Wrexham, 1° novembre 1963 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1980-86: Manchester United; 1986-87: Barcellona; 1987-88: Bayern Monaco; 1988-95: Manchester [...] United; 1995-98: Chelsea; 1998-2000: Southampton; marzo-ottobre 2000: Everton; ottobre 2000-02: Blackburn Rovers • In nazionale: 72 partite e 16 reti (esordio: 2 maggio 1984, Galles-Inghilterra, 1-0) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA

Guardiola, Josep

Enciclopedia on line

Guardiola, Josep Guardiola (propr. Guardiola i Sala), Josep (Pep). – Ex calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. Santpedor 1971). Ha esordito come calciatore nel 1984 nelle giovanili del Barcellona, vincendo con [...] ha concluso la sua carriera di calciatore nei Dorados di Culiacán (Sinaloa). Allenatore dal 2006, dapprima nella squadra B del Barcellona e quindi nella prima squadra, ha vinto dal 2008 al 2012 3 Campionati spagnoli, 2 Coppe di Spagna, 3 Supercoppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PEP GUARDIOLA – CULIACÁN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guardiola, Josep (2)
Mostra Tutti

Young, Kevin

Enciclopedia dello Sport (2004)

Young, Kevin Sandro Aquari USA • Los Angeles, 16 settembre 1966 • Specialità: Ostacoli Divenne l'erede di Edwin Moses quando nel 1992 a Barcellona vinse il titolo olimpico e stabilì il nuovo record [...] giunse di nuovo quarto. Nel 1992, dopo aver lasciato il Santa Monica di Carl Lewis, si preparò con cura per Barcellona, dove arrivò imbattuto. L'oro olimpico e il record mondiale furono raggiunti, nonostante avesse rischiato di cadere dopo aver ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – EDWIN MOSES – LOS ANGELES – CARL LEWIS – BARCELLONA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
barcellonése
barcellonese barcellonése agg. e s. m. e f. – 1. Della città di Barcellóna (catalano Barcelona, lat. Barcĭno -onis), nella Spagna nord-orient., in Catalogna, capoluogo della provincia omonima. Abitante, originario di Barcellona. 2. Abitante...
triplete
triplete s. m. inv. 1. Nel calcio, la vittoria nei tre principali tornei (campionato nazionale, coppa nazionale, Champions League) ottenuta da una squadra nello stesso anno sportivo; per estensione, è usato anche nell’àmbito di altri sport....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali