• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
437 risultati
Tutti i risultati [3090]
Arti visive [437]
Biografie [1351]
Storia [478]
Sport [294]
Letteratura [231]
Religioni [195]
Musica [166]
Geografia [91]
Diritto [108]
Archeologia [90]

Regoyos y Valdés, Darío de

Enciclopedia on line

Regoyos y Valdés, Darío de Pittore (Rivadesella, Oviedo, 1857 - Barcellona 1913). Durante i suoi lunghi soggiorni in Francia e nel Belgio assimilò la tecnica divisionista, formandosi una maniera tipica, con forti effetti luminosi. [...] Dipinse paesaggi e scene di costume. Opere nei musei di Bilbao, Barcellona, Bruxelles, Madrid. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – BRUXELLES – FRANCIA – OVIEDO – BELGIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Regoyos y Valdés, Darío de (1)
Mostra Tutti

Viladomat, Antoni

Enciclopedia on line

Pittore (Barcellona 1678 - ivi 1755). Allievo di P. Baylon e di B. Perramón, fu anche collaboratore di F. Bibiena. Autore di numerose pale d'altare, dipinse anche interessanti scene di genere e nature [...] morte (Barcellona, Museu nacional d'art de Catalunya). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – BARCELLONA

Casas, Ramón

Enciclopedia on line

Casas, Ramón Pittore catalano (Barcellona 1866 - ivi 1932). Allievo a Parigi di Carolus Duran, introdusse in patria un indirizzo più moderno sulle tracce dell'impressionismo francese. Viaggiò moltissimo in Europa e [...] in America. Eseguì soprattutto ritratti e scene di vita popolare spagnola. Suoi dipinti nel museo municipale di Barcellona. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISMO – CAROLUS DURAN – BARCELLONA – CATALANO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Casas, Ramón (1)
Mostra Tutti

Suñol, Jeroni

Enciclopedia on line

Scultore (Barcellona 1840 - Madrid 1902), uno dei più notevoli scultori spagnoli classicheggianti dell'Ottocento. Le sue opere si trovano in gran numero a Madrid (statua di Dante nel Casón Buen Retiro, [...] con replica nel Mus. de arte moderno di Barcellona; monumenti sepolcrali e statue di santi nelle chiese; ecc.) e in altre città spagnole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – MADRID

Tharrats, Juan José

Enciclopedia on line

Pittore (Gerona 1918 - Barcellona 2001). Fondò a Barcellona nel 1948, con A. Tàpies e M. Cuixart, Dau al Set, gruppo in cui si fondevano ispirazioni surrealiste ed espressioniste. Fortemente toccato dall'arte [...] di Klee, T. svolse poi dal 1946 una ricerca nel campo non figurativo, caratterizzata da colori violenti. Pubblicò, tra l'altro, Cent anys de pintura a Cadaqués (1981) e Picasso i els pintors catalans en ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – GERONA

Ponç, Joan

Enciclopedia on line

Pittore (Barcellona 1927 - St.-Paul-de-Vence 1984). Fu tra i fondatori del gruppo Dau al set (1948); nel 1955 soggiornò in Brasile con una borsa di studio della Biennale di San Paolo e nel 1972 ottenne [...] il premio della critica di Barcellona. Un'impronta onirica e surreale segnò costantemente la sua ricerca che, dopo il 1960, si volse verso forme più essenziali. Si dedicò anche all'incisione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – BRASILE

Cerdà, Ildefonso

Enciclopedia on line

Cerdà, Ildefonso Urbanista (Barcellona 1815 - ivi 1876). Laureato in ingegneria civile a Madrid, dal 1849 si dedicò allo studio dei problemi urbani, elaborando una sua teoria della urbanizzazione, uno dei primi tentativi [...] di discipline quali la storia, l'economia, la statistica. Autore del piano di riforma e ampiamento di Barcellona (1859), pubblicò Teoría general de la urbanización (1867). Elaborò anche una teoria generale sulla ruralizzazione (riforma e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERIA CIVILE – BARCELLONA – MADRID

Cuixart, Modest

Enciclopedia on line

Pittore spagnolo (Barcellona 1925 - Palafrugell 2007). Abbandonati gli studî di medicina, si è dedicato completamente alla pittura dal 1946. Nel 1948 è stato con Tapies tra i fondatori del gruppo Dau al [...] Set di Barcellona e nel 1955 del gruppo Taüll. Nel 1959 ha vinto il premio per la pittura alla Biennale di San Paolo. Il legame con la poetica surrealista rimane fondamentale nell'elaborazione delle sue opere, anche non figurative, riaffiorando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREALISTA – BARCELLONA

Mestres, Apelles

Enciclopedia on line

Scrittore, disegnatore, musicista catalano (Barcellona 1854 - ivi 1936). Coltivò quasi tutti i generi di poesia, con Microcosmos (1876), La nit al bosch (1880), Balades (1889), il poema narrativo Margaridó [...] (1911); Àtila (1917). Collaborò largamente alla stampa illustrata e, con caricature politiche, a El Globo di Madrid, El Liberal e La Publicidad di Barcellona. Negli ultimi anni, afflitto da cecità, si dedicò esclusivamente alla composizione musicale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – OPERETTA – CATALANO – MADRID

González, Julio

Enciclopedia on line

González, Julio Scultore spagnolo (Barcellona 1876 - Arcueil, Parigi, 1942). Figlio di un fabbroferraio, seguì i corsi serali di pittura dell'Accademia di Barcellona. Recatosi (1900) a Parigi, si unì al gruppo di Picasso [...] e Max Jacob in una stretta amicizia e comunanza d'interessi. Dal 1908 si dedicò esclusivamente alla scultura, sostenuto nella solitaria miseria da Picasso e Brâncuşi. Dal 1927 produsse sculture in metallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTRUTTIVISMO – BARCELLONA – MAX JACOB – CUBISMO – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Vocabolario
barcellonése
barcellonese barcellonése agg. e s. m. e f. – 1. Della città di Barcellóna (catalano Barcelona, lat. Barcĭno -onis), nella Spagna nord-orient., in Catalogna, capoluogo della provincia omonima. Abitante, originario di Barcellona. 2. Abitante...
triplete
triplete s. m. inv. 1. Nel calcio, la vittoria nei tre principali tornei (campionato nazionale, coppa nazionale, Champions League) ottenuta da una squadra nello stesso anno sportivo; per estensione, è usato anche nell’àmbito di altri sport....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali