• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
1351 risultati
Tutti i risultati [3090]
Biografie [1351]
Storia [478]
Arti visive [437]
Sport [294]
Letteratura [231]
Religioni [195]
Musica [166]
Geografia [91]
Diritto [108]
Archeologia [90]

PELLEGRINO, Gaspare

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PELLEGRINO, Gaspare Fulvio Delle Donne PELLEGRINO, Gaspare (Pelegrí Gaspar). – Proveniva certamente da Montblanc, nella regione di Tarragona, dove, probabilmente, nacque nell’ultimo decennio del XIV [...] e traduzione italiana a cura di F. Delle Donne, Roma 2012 (Quaderni della Scuola nazionale di studi medievali, 3). Fonti e Bibl.: Barcellona, Arxiu de la Corona d’Aragó (ACA): Canc., Reg. 2514, c. 107r; Canc., Reg. 2518, cc. 20v-21r; Canc., Reg. 2520 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Iniesta, Andrés

Enciclopedia on line

Iniesta, Andrés Giocatore di calcio spagnolo (n. Fuentealbilla 1984). Centrocampista ambidestro, provvisto di rara intelligenza calcistica, di ampia visione di gioco, agilità e versatilità, tesserato all’età di 8 anni [...] dove è rimasto fino al 2018, quando ha firmato un contratto triennale con la squadra giapponese del Vissel Kobe. Con il Barcellona ha vinto 9 Campionati spagnoli, 7 Supercoppe spagnole, 6 Coppe del Re, 4 Champions League, 3 Supercoppe UEFA e 3 Coppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCISTICA – FIFA

Ronaldinho

Enciclopedia on line

Ronaldinho Calciatore brasiliano (n. Porto Alegre 1980). Ha debuttato come professionista nel Grêmio di Porto Alegre (1998-2001), con cui ha vinto un campionato (1999), passando poi al Paris Saint-Germain (2001-03). [...] Trasferitosi al Barcellona, ha conquistato 2 Campionati spagnoli (2004-05, 2005-06), 1 Supercoppa spagnola (2005) e 1 Champions League (2006). Nel corso della sua carriera, si è aggiudicato il FIFA World Player (2004, 2005) e il Pallone d'oro (2005). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – PORTO ALEGRE – SELEÇÃO

SCARONE, Hector

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCARONE, Hector Matteo Dotto Uruguay. Montevideo, 26 novembre 1898-24 aprile 1967 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 20 settembre 1931 (Casale-Inter, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1915-26: [...] Nacional; 1926-27: Barcellona; 1927-31: Nacional; 1931-32: Ambrosiana-Inter; 1932-34: Palermo; 1934-39: Nacional • In nazionale: 51 presenze e 31 reti (esordio: 2 settembre 1917, Uruguay-Argentina, 1-0) • Vittorie: 9 Campionati uruguayani (1915, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – ITALIA

Riquer, Alexandre de

Enciclopedia on line

Pittore, acquafortista, letterato catalano (Calaf 1856 - Palma di Maiorca 1920); studiò a Roma, a Parigi, a Londra, dove si perfezionò nell'arte della pittura; lavorò all'illustrazione di alcuni volumi [...] della Biblioteca Arte y Letras di Barcellona (1881-90) e compose molti ex libris. Fu illustratore delle proprie opere letterarie, fra le quali si ricordano Quan jo era noy (1897), Anyoranses (1902), Aplech de sonets (1906), Poema del bosch (1910). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALMA DI MAIORCA – BARCELLONA – CATALANO – PARIGI – LONDRA

Grimaldi, Martina

Enciclopedia on line

Grimaldi, Martina. – Nuotatrice italiana (n. Bologna 1988). Nuotatrice di fondo, ha iniziato la sua carriera a livello internazionale nel 2006, è stata campionessa mondiale nei 10 km a Roberval nel 2010 [...] e nella 25 km a Barcellona nel 2013, campionessa europea nei 10 km a Eliat nel 2011 e a Piombino nel 2012, nella 25 km a Berlino nel 2014 e nella 25 km a Hoorn nel 2016. Alle Olimpiadi di Londra 2012 ha vinto la medaglia di bronzo nei 10 km. G. ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – PIOMBINO – BERLINO – BOLOGNA – LONDRA

Maènza, Vincenzo

Enciclopedia on line

Maènza, Vincenzo Lottatore italiano (n. Imola 1962), vincitore della medaglia d'oro di lotta greco-romana nella categoria dei 48 kg ai giochi olimpici di Los Angeles (1984) e Seul (1988) e di quella d'argento ai giochi [...] di Barcellona (1992). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – BARCELLONA – IMOLA – SEUL

Magni, Fabio

Enciclopedia dello Sport (2005)

Magni, Fabio Caterina Vagnozzi Italia • Milano, 1967 • Specialità: Completo Nel 1985 vinse il titolo tricolore tra gli under 21 nel dressage. Dedicatosi esclusivamente al concorso completo, ha preso [...] parte a tre edizioni dei giochi olimpici: Barcellona 1992 (con Passport), Sydney 2000 (con Cool'n Breezy) e Atene 2004 (con Vent d'Arade). Il suo miglior risultato è stato il quinto posto individuale ottenuto nelle Olimpiadi di fine millennio. Ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Borromeo

Dizionario di Storia (2010)

Borromeo Famiglia del patriziato milanese, che trasse origine dal banchiere patavino Vitaliano Vitaliani (1387 o 1391-1449), divenuto conte d’Arona, che assunse il cognome della madre; ricchissimo per [...] banchi propri a Londra e a Barcellona, appoggiò la politica viscontea e instaurò nella famiglia una tradizione di mecenatismo. Gesta militari, aderenze politiche (Vitaliano, 1451-1495, fu intimo di Lodovico il Moro), cospicue alleanze per effetto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – CARDINALE – VIENNA – LONDRA – ARONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Borromeo (2)
Mostra Tutti

Dasch, Annette

Enciclopedia on line

Soprano tedesca (n. Berlino 1976). Ultimati gli studi in canto presso la prestigiosa Hochschule für Musik und Theater München, si è fatta conoscere oltre i confini tedeschi aggiudicandosi tre diverse competizioni [...] internazionali: il Concorso Maria Callas (Barcellona), il Robert-Schumann-Liedwettbewerb (Zwickau, Germania) e il Concours de Genève (Ginevra). Ormai apprezzata dai più importanti direttori europei, nel 2005 ha debuttato nella Königskinder di E. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEATRO ALLA SCALA – MARIA CALLAS – DON GIOVANNI – BERLINO – SOPRANO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 136
Vocabolario
barcellonése
barcellonese barcellonése agg. e s. m. e f. – 1. Della città di Barcellóna (catalano Barcelona, lat. Barcĭno -onis), nella Spagna nord-orient., in Catalogna, capoluogo della provincia omonima. Abitante, originario di Barcellona. 2. Abitante...
triplete
triplete s. m. inv. 1. Nel calcio, la vittoria nei tre principali tornei (campionato nazionale, coppa nazionale, Champions League) ottenuta da una squadra nello stesso anno sportivo; per estensione, è usato anche nell’àmbito di altri sport....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali