• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4 risultati
Tutti i risultati [4]

scenografico

Sinonimi e Contrari (2003)

scenografico /ʃeno'grafiko/ agg. [dal gr. skēnographikós] (pl. m. -ci). - 1. (teatr., cinem.) [della scenografia, che riguarda la scenografia: tecnica s.; un bozzetto s.] ≈ ‖ scenico, scenotecnico. 2. [...] che presenta aspetti di grande ed eccessiva sfarzosità, anche con connotazione negativa: una piazza ideata secondo i principi s. dell'architettura barocca; la cerimonia del matrimonio è stata ridicolmente s.] ≈ spettacolare. ‖ appariscente, sfarzoso. ... Leggi Tutto

stilismo

Sinonimi e Contrari (2003)

stilismo s. m. [der. di stile]. - 1. (crit., artist.) [tendenza a dare importanza prevalente a effetti e ricerche di stile: una lirica, un dipinto che pecca di s.; lo s. dell'età barocca] ≈ formalismo. [...] 2. (estens., crit.) [elemento in cui si concretizza la tendenza all'artificio stilistico: una prosa ricca di stilismi; gli s. secenteschi] ≈ raffinatezza, ricercatezza, virtuosismo ... Leggi Tutto

ridondanza

Sinonimi e Contrari (2003)

ridondanza /ridon'dantsa/ (ant. redundanza e redundanzia) s. f. [dal lat. redundantia, der. di redundare "ridondare"]. - 1. [qualità di ciò che è ridondante: la r. di elementi decorativi dell'arte barocca] [...] ≈ (lett.) copia, eccesso, esuberanza, sovrabbondanza. ↔ esiguità, povertà, scarsità. 2. (ling.) [eccesso di informazioni rispetto allo stretto necessario per la corretta comprensione di un messaggio] ≈ ... Leggi Tutto

intellettualismo

Sinonimi e Contrari (2003)

intellettualismo s. m. [der. di intellettuale]. - [accentuato predominio dei valori intellettuali: l'i. dell'arte barocca] ≈ cerebralismo, cerebralità, intellettualità. ‖ artificiosità, astrattezza, concettosità, [...] freddezza. ↔ semplicità, spontaneità ... Leggi Tutto
Enciclopedia
BAROCCA, ARTE
. Il termine mnemonico artificiale di baroco, adoperato dagli Scolastici per designare il quarto modo della seconda figura del sillogismo, assunse, per reazione alla pedanteria scolastica, un significato spregiativo, cosicché la parola divenne...
eta barocca, lingua dell'
La produzione in prosa e in poesia del XVII secolo è concepita all’insegna del barocco, ispirata cioè all’abnorme e tendente all’iperbole e alla ‘maraviglia’. Il senso dispregiativo del termine si estese alla denominazione stessa del secolo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali