• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Geografia [4]
America [2]
Musica [3]
Storia [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Geografia umana ed economica [1]
Economia [1]
Storia economica [1]
Archeologia [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]

Barquisimeto

Enciclopedia on line

Barquisimeto Città del Venezuela nord-occidentale (1.230.000 ab. nell’intera agglomerazione urbana nel 2008), capoluogo dello Stato di Lara, a 564 m s.l.m. in un fertile altopiano, presso l’estremità settentrionale della Cordigliera di Mérida, sul tratto iniziale del fiume Cojedes. Centro commerciale per l’esportazione di caffè, zucchero, cacao; è sede di notevoli industrie e importante nodo di comunicazioni. Fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: NUEVA SEGOVIA – VENEZUELA – ALTOPIANO – COJEDES – MÉRIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barquisimeto (1)
Mostra Tutti

Dudamel, Gustavo Adolfo

Enciclopedia on line

Dudamel, Gustavo Adolfo Direttore d'orchestra venezuelano (n. Barquisimeto 1981). Si è affermato dal 1999 come direttore musicale dell'Orchestra Sinfonica Simón Bolívar, con la quale ha effettuato con enorme successo tournée [...] in tutto il mondo. Invitato a dirigere le più importanti orchestre mondiali, sempre riscuotendo consensi entusiastici, dal 2007 è anche direttore principale dell'orchestra Göteborgs Symfoniker, mentre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPÉRA DI PARIGI – SIMÓN BOLÍVAR – BARQUISIMETO – LOS ANGELES

Mazzei Carta, Oscar

Enciclopedia on line

Mazzei Carta, Oscar. - Militare e uomo politico venezuelano (Barquisimeto 1907 - Caracas 1988). Laureatosi nel 1934  in Fisica e matematica presso la Universidad Central de Venezuela e perfezionatosi in [...] Ingegneria  civile e militare negli Stati Uniti e in Cile (1938),  durante la dittatura militare di M. Pérez Jiménez occupò ruoli istituzionali di rilievo: ministro delle Comunicazioni (1949-53), della ... Leggi Tutto
TAGS: LA DITTATURA MILITARE – INGEGNERIA CIVILE – BARQUISIMETO – STATI UNITI – VENEZUELA

PORTUGUESA

Enciclopedia Italiana (1935)

PORTUGUESA (A. T., 153-154) Riccardo Riccardi Uno degli stati della confederazione venezolana, situato tra quelli di Lara, Cojedes, Zamora e Trujillo; ha 15.200 kmq. di superficie e 60.262 ab. (1930), [...] 4 per kmq. Comprende le pendici meridionali dell'altipiano di Tocuyo e di Barquisimeto e un tratto dei llanos dell'Orinoco, irrigato, fra l'altro, dal Río Portuguesa (che ha dato il nome allo stato), affluente dell'Apure. Il suolo è fertile: le ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PORTUGUESA (1)
Mostra Tutti

Venezuela

Enciclopedia on line

Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] (1,8 milioni, il principale centro dell’industria petrolifera), Valencia (1,4 milioni), Maracay (443.000) e poi ancora Barquisimeto e Ciudad Guayana (fondata come città industriale nel 1961 attorno a un centro siderurgico) costituiscono i poli di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – CORDIGLIERA DELLE ANDE – ASSEMBLEA COSTITUENTE – BILANCIA COMMERCIALE – AMERICA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Venezuela (16)
Mostra Tutti

LARA

Enciclopedia Italiana (1933)

LARA (A. T., 153-154) Stato del Venezuela di NO., confinante con gli stati di Falcón, Yaracuy, Portoguesa, Trujillo e Zulia; ha una superficie di 19.800 kmq. e una popolazione di 282.900 abitanti (1930), [...] , legumi, tabacco, ecc. Anche l'allevamento ha importanza e alimenta l'esportazione di cuoi e pelli. Capitale dello stato è Barquisimeto (23.000 ab.); fra gli altri centri più popolosi sono da ricordare Tocuyo (20.000 ab.), nell'alta valle del fiume ... Leggi Tutto

AGUIRRE, Lope de

Enciclopedia Italiana (1929)

Nacque nella Spagna basca, nel 1518. Passò nel Perù nel 1544, e partecipò alla così detta Banda Marañona, formata di avventurieri condotti da Pedro de Ursúa in cerca dell'immaginario governatorato di Omagua [...] , dal Perú, attraverso il Rio delle Amazzoni e l'Orenoco, fino all'isola Margarita, e ritornò, per Valencia, a Barquisimeto. La sua truppa lo abbandonò, inseguita da quella di García de Paredes (figlio); raggiunto, fu trovato nella sola compagnia del ... Leggi Tutto
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – ISOLA MARGARITA – LOPE DE AGUIRRE – PEDRO DE URSÚA – BARQUISIMETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGUIRRE, Lope de (2)
Mostra Tutti

YARACUY

Enciclopedia Italiana (1937)

YARACUY (A. T., 153-154) Marina Emiliani Stato del Venezuela settentrionale, confinante con quelli di Falcón a N., Carabobo a E., Lara ad O., Cojedes a S. Il territorio, che si estende per una superficie [...] Aroa. S. Felipe, capitale dello stato, la cui popolazione nel 1926 ammontava a 8869 abitanti, è unita da un ramo secondario, alla linea ferroviaria Barquisimeto-Tucacas, dalla quale si diparte un altro ramo che raggiunge il centro minerario di Aroa. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su YARACUY (1)
Mostra Tutti

FEDERMANN, Nikolaus

Enciclopedia Italiana (1932)

Celebre avventuriero, nato a Ulm. Postosi al servizio dei Welser, si recò nel 1530 nel Venezuela, ed effettuò una spedizione nell'interno del paese fino ai Llanos, della quale scrisse in tedesco una relazione [...] , protestò e F. decise di ritornare a Coro. Dopo stenti infiniti riuscì ad attraversare la laguna di Maracaibo, marciò verso Barquisimeto e si diresse verso i Llanos; all'inizio del 1538 riprese la marcia, giungendo alle rive del fiume Apure, poi si ... Leggi Tutto
TAGS: GONZALO JIMÉNEZ DE QUESADA – BARQUISIMETO – BRIGANTINI – VENEZUELA – MARACAIBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FEDERMANN, Nikolaus (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Venezuela

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Venezuela FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación Venezolana de Fútbol Anno di fondazione: 1926 Anno di affiliazione FIFA: 1952 NAZIONALE Colori: rosso-bianco-nero Prima partita: 10 [...] Unión Atlético Táchira (San Cristóbal), Minervén (Puerto Ordaz), Valencia FC, Venzoleo, Atlético Zulia (Maracaibo), Mineros de Guayana, Atlético San Cristóbal, Banco Obrero, Deportivo Vasco, Lara FC (Barquisimeto), Unión Deportivo Canarias (Caracas) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali