• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
6 risultati
Tutti i risultati [23]
Biografie [6]
Geografia [5]
Sport [6]
Musica [4]
America [2]
Storia [1]
Cinema [2]
Arti visive [2]
Storia per continenti e paesi [1]
Geografia umana ed economica [1]

Cardona, Ricardo

Enciclopedia on line

Pugile colombiano (San Basilio de Palenque 1952 - Barranquilla 2015). Atleta alto per la sua categoria di peso, quella dei Supergallo, in possesso di uno stile raffinato e di un forte diretto sinistro [...] con cui demoliva le difese avversarie, è diventato campione del mondo dei Supergallo per la WBA nel 1978, sconfiggendo il coreano Soo-Hwan Hong per KO tecnico; ha difeso la cintura in cinque occasioni, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARRANQUILLA – PALENQUE

Shakira

Enciclopedia on line

Shakira – Nome d’arte di Shakira Isabel Mebarak Ripoll, cantautrice e produttrice discografica colombiana (n. Barranquilla 1977). Appassionata di musica e danza sin dall’infanzia, a soli quattordici anni ha inciso [...] il primo album (Magia, 1991); con Pies descalzos (1995, co-prodotto dalla stessa S.) invece è riuscita a farsi conoscere anche dal pubblico statunitense (perlopiù di origine latino-americana). La definitiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – BARRANQUILLA – POP LATINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shakira (1)
Mostra Tutti

Garrincha

Enciclopedia on line

Garrincha Nome con il quale fu maggiormente conosciuto il calciatore brasiliano Manoel Francisco Dos Santos (Pau Grande, Río de Janeiro, 1933 - Rio de Janeiro 1983). Un'infanzia travagliata e un'evidente dismetria [...] più di 230 gol e vinse tre titoli nazionali. Meno brillanti le esperienze con il Corinthians (1965-1968), l'Atlético Junior Barranquilla (1968), il Flamengo (1969), il Portuguesa (1970-1971), il Red Star di Parigi (1971) e l'Olaria (1972). La sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RÍO DE JANEIRO – BARRANQUILLA – DISMETRIA – BRASILE – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Garrincha (1)
Mostra Tutti

HIGUITA, Rene

Enciclopedia dello Sport (2002)

HIGUITA, René Matteo Dotto Colombia. Medellín, 28 agosto 1966 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1985: Millonarios Bogotá; 1986-91: Nacional Medellín;1991-92: Valladolid; 1992-97: Nacional [...] Medellín; 1997-98: Veracruz; 1999: Independiente Medellín; 2000: Real Cartagena; 2001: Junior Barranquilla • In nazionale: 69 presenze e 3 reti • Vittorie: 1 Coppa Libertadores (1989), 1 Coppa Interamericana (1990), 1 Campionato colombiano (1994) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARRANQUILLA – CARTAGENA – COLOMBIA – BOGOTÁ

VALDERRAMA, Carlos

Enciclopedia dello Sport (2002)

VALDERRAMA, Carlos Matteo Dotto Colombia. Santa Marta, 2 settembre 1961 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1981-84: Unión Magdalena; 1984-85: Millonarios Bogotá; 1985-88: Deportivo [...] Calí; 1988-91: Montpellier; 1991-92: Real Valladolid; 1992: Independiente Medellín; 1993-95: Junior Barranquilla; 1996-97: Tampa Bay Mutiny; 1998-99: Miami Fusion; 1999-2001: Tampa Bay Mutiny; 2001-02: Colorado Rapids • In nazionale: 111 presenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONI D'ORO – BARRANQUILLA – SANTA MARTA – COLOMBIA – BOGOTÁ

BIFFI, Eugenio

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BIFFI, Eugenio Noè Foà Nacque a Milano il 22 dicembre 1829; i genitori Paolo e Giuditta Gavirati erano i proprietari del famoso caffè Biffi. Già seminarista, nel 1848 prese parte alle Cinque giornate [...] disordinata. Nonostante alcune vicissitudini, anche di ordine politico, la missione a Cartagena ebbe sufficiente successo. Il B. morì in Barranquilla l'8 nov. 1897. Bibl.: L. Gentile,Un eroe delle missioni: mons. E. B., Torino 1896; p. A. Brioschi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali