. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] da circa 3000 a circa 9000 CV., sempre restando al di sotto della barriera sonica. Quando poi si entra nel campo transonico la potenza che all'aviazione non manca la capacità potenzialedi essere l'elemento risolutivo di un conflitto, ma che ad essa ...
Leggi Tutto
Geometria
Ryoichi Kobayashi e Luigi Ambrosio
Giovanni Bellettini
(XVI, p. 623; App. III, i, p. 724; IV, ii, p. 39; V, ii, p. 391)
Numerose voci dell'Enciclopedia Italiana trattano i vari oggetti e [...] potenziali applicazioni. Il m.c.m. si inserisce nel contesto dei cosiddetti problemi geometrici di evoluzione, che consistono nello studio di sistemi di equazioni di b]. Un'applicazione ϕ:[0,+∞[→P(Rn) è una barriera se, data f:[a,b]⊆[0,+∞[→P(Rn) ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] rifiutato.
I cantieri sono 16 con 84 scali e la loro potenzialità annua è di 400.000 tonnellate, mentre non ne costruiscono in media che di civiltà abbastanza affini fra loro. In Europa le Alpi e il Reno costituirono nei tempi antichi una barriera ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] la più lunga barriera montuosa di tutta l'Europa. Barriera, però, la cui efficacia è ridotta di molto dalla sua modo adeguato l'estrazione, in tanta dovizia, di materie prime; la scarsa potenzialità dell'industria estrattiva, il suo frazionamento, la ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] Anglo-Russo-Americani, cioè alla coalizione più ricca di forze potenziali. Tanto più che già il decorso degli Pacifico sud-occidentale. Ormai si poteva dire che una barriera insuperabile fosse stata elevata dagli Anglosassoni davanti alle due ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] all'autorità di testi sacri, da un'etica personale rigorosa, che contenevano potenzialitàdi insospettabile suggestione. taluni casi oltrepassano la 'barriera temporale' (ca. 40.000 anni fa) imposta dai metodi di datazione al radiocarbonio. I ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] programmi di costruzione in serie (per macchine di piccola e media potenzialità) comprendono, quindi, una successione di tipi e di l'andamento delle linee di forza del campo diretto. Tale campo, passando tra barriera e barriera, trova una strada a ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] tangibile di questa organizzazione è quello d'aver creato un dialogo oltre la barriera del Sahara di un quarto di questo potenziale, concentrandosi in Sudafrica, in Egitto (diga di Assuan) e nella Zambia (diga di Kariba). Vari paesi non dispongono di ...
Leggi Tutto
Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] proprietà di rinnovamento e cheratinizzazione epidermica, nonché le fondamentali caratteristiche della barriera cutanea. corso aprono un nuovo capitolo con enormi potenzialitàdi ulteriore sviluppo nello studio dei circuiti neuroendocrinoimmunitari ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] di efficacia del r. o la sua potenziale pericolosità, messa in rilievo dagli effetti troppo spesso negativi didi strati con funzione, rispettivamente, di protezione delle superfici originali e dibarriera contro i prodotti inquinanti.
Un residuo di ...
Leggi Tutto
barriera
barrièra s. f. [dal fr. barrière, der. di barre «barra»]. – 1. Cancello, steccato, e in genere riparo, sbarramento per segnare un confine, per chiudere un passaggio, e sim.: b. di sicurezza, struttura di protezione posta ai lati di...
muro
s. m. [lat. mūrus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). – 1. a. Struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto alla terza dimensione (spessore); il termine...