Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] tratta non solo di un muro, ma di una barriera a più strati, tecnologicamente sofisticata. La barriera, criticata per varie israeliano percepisse tale cambio di regime come una potenziale minaccia, passibile di determinare una revisione delle ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] irriducibile, lo spodesta di nuovo e allora Egg, il 18 giugno 1914, sfonda anche la barriera dei 44 km, potenziale al Giro del Piemonte, dove era scattato sulla salita di Barolo e, dopo una fuga di 100 km, era giunto al traguardo con 12′40″ di ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] trova ad aver superato almeno in parte la barriera, altrimenti insormontabile, costituita dal doppio foglietto idrofobico della cellula che le conferisce la capacità potenziale - ma solo potenziale - di fabbricare queste proteine) e un ruolo ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] eseguito la classica rana. Così il nuovo stile, pur potenzialmentedi gran lunga più veloce, non fu adottato; solo 27″, con un incremento della velocità vicino al 9%.
Nella rana la barriera dei 60 secondi sui 100 m fu abbattuta il 29 giugno 2001 ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] Lo schema architetturale SIMD ad array di processori ha un'evidente potenzialità per problemi a struttura molto di compilatori autoparallelizzanti interprocedurali e la difficoltà di formulazione di algoritmi paralleli costituiscono una barriera ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] da 2,5 t e la famosa Jeep.
La potenzialità del trasporto per mezzo di autoveicoli pesanti fu dimostrata nel 1944 nell'invasione della Francia del suono o, come si dice, supera la ‛barriera del suono'. Un modo efficace per differire a velocità più ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] caratteristiche; inoltre, lo spazio consente l'effettuazione di esperimenti biologici in un ambiente che costituisce un'efficacissima barriera contro la propagazione di organismi biologici potenzialmente nocivi. Un'altra interessante possibilità è lo ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] e altri (v., 1965) che, in individui con una normale barriera emato-encefalica, le IgG liquorali provengono quasi per intero dal sangue direzione di ricerca sul ruolo dei virus come potenziali scatenatori di processi di autosensibilizzazione ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] di alto livello tecnologico, questo tipo di restrizioni ha attirato un interesse crescente. Un'altra barriera giuramento e non è potenzialmente colpevole di spergiuro qualora egli menta, e alla mancanza di sorpresa e di spontaneità che caratterizzano ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] la potenzialità dell'altro. Secondo una variante di tale di più spermi) la riproduzione sessuale non sarebbe un mezzo efficace per il mantenimento della specie, dal momento che la polispermia e quasi sempre incompatibile con la vita. La barriera ...
Leggi Tutto
barriera
barrièra s. f. [dal fr. barrière, der. di barre «barra»]. – 1. Cancello, steccato, e in genere riparo, sbarramento per segnare un confine, per chiudere un passaggio, e sim.: b. di sicurezza, struttura di protezione posta ai lati di...
muro
s. m. [lat. mūrus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). – 1. a. Struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto alla terza dimensione (spessore); il termine...