La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica (1945-1960). L'elettronica e il calcolo
Jon Agar
L'elettronica e il calcolo
Negli anni 1945-1946 fu resa pubblica la definizione di 'calcolatore [...] l'effetto fosse il risultato di una 'barriera' formatasi nella giunzione tra i due tipi di silicio.
La guerra concentrò la si considerò prioritario investigare il potenziale della scoperta di Ohl e dell'interpretazione di Brattain (la 'giunzione P- ...
Leggi Tutto
Brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
Roberto Pardolesi
La messa a punto e il perfezionamento delle tecniche per la manipolazione della materia vivente, sviluppatesi molto rapidamente negli [...] l'idea sia l'astratta intuizione di principi scientifici o di effetti potenziali o latenti.
Qualche cenno merita anche DNA si è trovata a dover fare i conti con la barriera della nonobviousness, requisito che si è rivelato centrale per la concessione ...
Leggi Tutto
barriera
barrièra s. f. [dal fr. barrière, der. di barre «barra»]. – 1. Cancello, steccato, e in genere riparo, sbarramento per segnare un confine, per chiudere un passaggio, e sim.: b. di sicurezza, struttura di protezione posta ai lati di...
muro
s. m. [lat. mūrus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). – 1. a. Struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto alla terza dimensione (spessore); il termine...