COLOMBO (Colom, Colomo, Colón), Cristoforo
Marianne Mahn-Lot
Nacque nel 1451 a Genova, nel vico dell'Olivella, presso la torre di questo nome della quale il padre era guardiano, da Domenico e Susanna [...] spagnolo perduto, attribuito al figlio del C., data alle stampe dopo la morte dell'autore presunto), e la Historia delas Indias del domenicano BartolomédeLasCasas (parte I, capp. 1-182; parte II, capp. 1-38, dell'edizione a cura di J. Pérez ...
Leggi Tutto
GATTINARA, Mercurino Arborio marchese di
Giampiero Brunelli
Nacque molto probabilmente a Gattinara, da Paolo e da Felicita Ranzo, il 10 giugno 1465. Apparteneva a una nobile famiglia di origine feudale, [...] dell'Inquisizione per tutelare i sudditi spagnoli, e l'avvio della evangelizzazione del Nuovo Mondo, secondo i progetti di BartolomédeLasCasas, che egli aveva appoggiato fin dal 1519-20. Riguardo agli organi di governo, il G. prospettava uno ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Fernando
Giovanni Nuti
Andaluso di nascita, ma "genovisco" per discendenza paterna, nacque a Córdoba da Cristoforo e Beatriz Enríquez de Arana. La data di nascita fu fissata dal Navarrete [...] attribuée à son fils Fernand, Paris 1875; A. M. Fabié, Vida y escritos del padre BartolomédeLasCasas, in Colecciòn de documentos inéditos para la historia de España, LXX, Madrid 1879, pp. 360-372; P. Peragallo, L'autenticità delle "Historie" e le ...
Leggi Tutto
VESPUCCI, Amerigo.
Luciano Formisano
– Nacque a Firenze il 9 marzo 1454, da Nastagio (detto Stagio) di Amerigo Vespucci, notaio, e da Elisabetta (detta Lisabetta o Lisa) di Giovanni Mini, notaio originario [...] Di qui la reazione di fra BartolomédelasCasas che nella Historia delas Indias (terminata nel 1561, ma lingua ‘carabi’: l’insegnamento di A. V., in Studia in honorem prof. M. de Riquer, IV, Barcelona 1991, pp. 411-438; A. V.: la vita e i ...
Leggi Tutto
GERALDINI, Alessandro
Francesco D'Esposito
Nacque ad Amelia, presso Terni, nel 1455; la madre, Graziosa Geraldini, figlia di Matteo, andò in sposa in prime nozze ad Andrea di Giovanni Geraldini, un [...] für Missions- und Religionswissenschaft, 1950, n. 34, pp. 195-206; M. Gimenez Fernandez, BartolomédeLasCasas, I, El plan Cisneros - LasCasas para la reformación delas Indias, Sevilla 1953, pp. 37 s., 227, 561, 650; II, Política inicial ...
Leggi Tutto
PINCHERLE, Alberto
Paolo Vian
PINCHERLE, Alberto. – Nacque a Milano il 15 agosto 1894, in una famiglia ebraica, da Arturo, imprenditore nel campo della pellicceria, e da Emilia Stucovitz. Trasferitosi [...] non più solo eurocentrica (oltre alla traduzione parziale dell’Apologética Historia delas Indias del domenicano BartolomédeLasCasas, videro in seguito la luce articoli sul peruviano Bartolomé Herrera e la sua missione in Italia negli anni 1852-53 ...
Leggi Tutto
ZUCCOLO, Ludovico.
Vinzenzo Lavenia
– Nacque a Faenza il 18 settembre 1568 da Alessandro, membro del patriziato cittadino.
Dopo la nascita di Ludovico, Alessandro fu incriminato durante l’azione repressiva [...] dei Saggi di Michel de Montaigne e le opere di frate BartolomédeLasCasas, utili ad alimentare la Cantù, I, Roma 2011, pp. 275-317, in partic. pp. 301-303; C. De Boni, Fra ragion di Stato e nostalgia repubblicana: l’“Evandria” di L. Z., in ...
Leggi Tutto
NARDINI, Vincenzo
Rita Fioravanti
– Nacque a Sant’Angelo in Campo, frazione di Lucca, il 16 luglio 1830 da Silvestro e da Anna Stefanini, e fu battezzato nella cattedrale di S. Martino di Lucca con [...] Pontefice León XIII». Nello stesso anno pubblicò a Lima il Manual de filosofía según Santo Tomás de Aquino.
Su La Rosa del Perú difese la figura e l’opera di BartolomédeLasCasas dalle critiche del gesuita Ricardo Cappa y Manescau. Negli articoli ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Bartolomeo
Giovanni Nuti
Figlio di Domenico e di Susanna Fontanarossa, fu il terzogenito della famiglia. Nel documento del 7 ag. 1473 in cui Susanna, vantandovi una ipoteca, acconsentiva [...] 521, 529; Id., Noticias de d. Bartolomé Colón, in Colección de docum. inéditos para la historia de España, XVI, Madrid 1850, 240, 269; R. deLasCasas, Historia delas Indias, in Biblioteca de Autores Españoles, a cura di J. P. de Tudela, I, Madrid ...
Leggi Tutto