L'archeologia delle Americhe
Marco Curatola Petrocchi
L'oggetto: l'archeologia americana come studio della preistoria delle culture indigene
Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana [...] pure avviate importanti riflessioni di tipo teorico sulla natura e sulle origini dei popoli indigeni delle Americhe. Fra' BartolomédeLasCasas (1474-1566), nella sua Apologética, si pose il problema di quale influenza avesse potuto avere sullo ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il corpo umano nella cultura andina
Constance Classen
Il corpo umano nella cultura andina
Nell'era precolombiana, sulle Ande vivevano gruppi etnici diversi [...] of Toronto Press, 1991.
Lira 1985: Lira, Jorge A., Medicina andina. Farmacopea y ritual, Cuzco, Centro de Estudios Rurales Andinos 'BartolomédeLasCasas', 1985.
Miracle 1981: Miracle, Andrew - Yapita Moya, Juan, Time and space in Aymara, in: The ...
Leggi Tutto
TOLEDO
T. Pérez Higuera
(lat. Toletum; arabo Ṭulayṭula)
Città della Spagna centrale (Castiglia Nuova), sorta in un'ansa del fiume Tago, capoluogo della provincia omonima e della Comunità Autonoma di [...] Santiago del Arrabal, San Bartolomé, San Lucas, San °, dopo la vittoria delas Navas de Tolosa, nel 1212, Casas, San Juan de los Reyes: espacio funerario y aposento regio, Boletín del Seminario de estudios de arte y arqueología de la Universidad de ...
Leggi Tutto
SIVIGLIA
C. Delgado Valero
(spagnolo Sevilla; lat. Hispalis, Spalis; arabo Ishbīliya)
Città della Spagna, capoluogo della provincia omonima e della Comunità Autonoma d'Andalusia, situata nella zona [...] Rey e il patio delas Doncellas (Vigil Escalera, quartiere di San Bartolomé.Con la conquista de Sevilla: los palacios almohades, ivi, 1995a, pp. 101-124; id., Casas y palacios en la Sevilla almohade. Sus antecedentes hispánicos, in Casas y palacios de ...
Leggi Tutto