VINCENZA GEROSA, santa
Valentina Ciciliot
VINCENZA GEROSA, santa. – Nacque il 29 ottobre 1784 a Lovere (Bergamo) da Gianantonio e da Giacomina Macario, primogenita di altre tre sorelle.
Fu battezzata [...] l’eroicità delle virtù e il 7 maggio 1933 la proclamò beata. La canonizzazione avvenne invece il 18 maggio 1950 insieme a BartolomeaCapitanio (che era stata beatificata il 30 maggio 1926).
Fonti e Bibl.: L.I. Mazza, Vita della Ven. Suor M. V. G ...
Leggi Tutto
Nacque a Dermulo (frazione di Taio, prov. Trento) il 12 giugno 1892 da Enrico e da Celestina Emer. Giovanissimo, entrò dapprima in un collegio di religiosi, quindi nel seminario diocesano di Trento per [...] , sei mottetti a 2-3 voci pari e organo, Roma 1955; Accompagnamento del canto gregoriano per la messa delle ss. BartolomeaCapitanio e Vincenza Gerosa, fondatrici delle suore di Carità, dette di Maria Bambina a tre e quattro parti, Milano 1955; Iesu ...
Leggi Tutto
TREDICI, Giacinto
Maurilio Lovatti
– Nacque a Milano il 23 maggio 1880, quarto di otto figli, da Luigi, piccolo imprenditore, e da Rachele Raimondi.
Il 23 novembre 1902 fu ordinato sacerdote dal cardinale [...] dalla Chiesa.
Durante il suo episcopato Tredici portò a conclusione le canonizzazioni di Maria Crocifissa di Rosa, BartolomeaCapitanio e Vincenza Gerosa, avviò il procedimento per Giovanni Battista Piamarta e attuò tre visite pastorali (1934-40 ...
Leggi Tutto