Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] del paleolitico in Italia (1850). Tuttavia il decollo della disciplina avvenne tra il 1860 e 1863 quando BartolomeoGastaldi e Stoppani, in collaborazione con Edouard Desor e Gabriel de Mortillet, scoprirono gli insediamenti palafitticoli dei laghi ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] importanti. Si dovette a lui l'invio di Bartolomeo Malan a Firenze nel 1836, un soggiorno pensato come cura di A. Tortora, Roma 2009, pp. 87-97.
31 Cfr. U. Gastaldi, I movimenti di Risveglio nel mondo protestante. Dal «Great Awakening» (1720) ai ...
Leggi Tutto