• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Geografia [2]
Storia [2]
Asia [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Europa [1]

Basaev, Shamil

Lessico del XXI Secolo (2012)

Basaev, Shamil Basaev, Shamil. – Terrorista ceceno (Vedeno 1965 - Ekaževo 2006), leader dell’ala islamista più radicale del movimento indipendentista della Cecenia. Affermatosi come capo militare durante [...] il primo conflitto russo-ceceno (1994-96), quando nel giugno 1995 con un commando sequestrò un intero ospedale a Budionvsk, nel Sud della Russia, tenendo bloccate per otto giorni oltre duemila persone ... Leggi Tutto
TAGS: STRAGE DI BESLAN – CECENIA – CAUCASO – GROZNY – RUSSIA

Russia

Libro dell'anno 2004

Sergio Romano Russia Bol'šaja strana, "grande terra" I grandi dilemmi dello Stato russo di Sergio Romano 14 marzo Vladimir Putin viene rieletto alla presidenza della Russia con il 71,2% dei voti, distaccando [...] un quisling agli ordini del Cremlino, ma era certamente percepito come tale dalle fazioni di Aslan Mashkadov e Shamil Basaev. Il mondo assistette, prima e dopo la sua elezione, a un drammatico crescendo di attacchi terroristici: due aerei Tupolev ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – NUOVA POLITICA ECONOMICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – DIRITTO INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Russia (18)
Mostra Tutti

Cecenia

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cecenia Cecènia. – Repubblica della Federazione russa autoproclamatasi indipendente nel 1991, teatro della prima guerra cecena (1994-1996), voluta dal presidente russo Boris Eltsin, e della seconda guerra [...] contro la popolazione civile a Mosca e in altre città russe, mentre guerriglieri ceceni al comando del terrorista Shamil Basaev (v.) compivano incursioni armate nelle repubbliche vicine. Nel corso della guerra si cementava sempre più il legame tra la ... Leggi Tutto
TAGS: VLADIMIR PUTIN – RAMZAN KADYROV – SHAMIL BASAEV – BORIS ELTSIN – GUERRIGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cecenia (5)
Mostra Tutti

Beslan, strage di

Lessico del XXI Secolo (2012)

Beslan, strage di Bèslan, strage di. – Il 1° settembre del 2004 la scuola Numero 1 di Beslan, città dell’Ossezia del Nord, fu assaltata da un gruppo di oltre 30 terroristi in prevalenza ceceni che occuparono [...] , a eccezione di un unico membro del commando che fu catturato e condannato all’ergastolo. Alcuni giorni più tardi rivendicò la paternità dell’azione il terrorista ceceno Shamil Basaev (v.), responsabile di numerosi attentati in Russia e in Cecenia. ... Leggi Tutto
TAGS: SHAMIL BASAEV – LANCIAFIAMME – ERGASTOLO – CECENIA – RUSSIA

IL RUOLO GEOPOLITICO DEL CAUCASO

XXI Secolo (2009)

Il ruolo geopolitico del Caucaso Aldo Ferrari La frontiera caucasica Per il Caucaso, così come per tutte le altre repubbliche postsovietiche, il 21° sec. è iniziato di fatto nel 1991. La dissoluzione [...] con i comandanti militari di orientamento islamico radicale come Šamil Basaev, ma anche con il più moderato presidente Maschadov. Il leader principali (tra i quali tanto Maschadov quanto Basaev). Nel febbraio 2007 il giovane Kadyrov fu eletto ... Leggi Tutto

CRISI DEGLI STATI, NAZIONALITA ED ETNIE

XXI Secolo (2009)

Il crollo del sistema sovietico nell’Europa centro­orientale fra il 1989 e il 1991 ebbe effetti contraddittori. Il primo, accolto con grande soddisfazione dall’opinione pubblica occidentale, fu quello [...] e lustro a sé stesso, un leader ceceno, Šamil Basaev, abbandonò la motivazione nazionale per puntare, come era accaduto del Caucaso sotto la bandiera verde del Profeta fosse per Basaev quello più utile ad affermare la propria autorità e, soprattutto ... Leggi Tutto

LA QUESTIONE POLITICA DELLA RUSSIA CONTEMPORANEA

XXI Secolo (2009)

La questione politica della Russia contemporanea Silvio Pons Nel primo decennio del 21° sec., la Russia postsovietica ha superato gli aspetti più incerti della sua transizione e ha consolidato i propri [...] delle forze fedeli a Mosca, guidate dal figlio di Achmat Kadyrov, Ramzan. Poco più tardi, l’uccisione di Šamil´ Basaev, il capo della guerriglia più radicale, indebolì decisamente le forze antirusse ancora attive nella regione. Più che una vera ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali