Sulle tracce dell'identità italiana: somiglianze e differenze tra le regioni
Fabrizio Barca
Emmanuele Pavolini
Carlo Trigilia
Il tema dell’identità italiana e delle sue differenze regionali, specie [...] fra area del Sud-Est (Londra), con alcune altre regioni e resto del Paese; in Spagna fra Nord-Est (in primis Paese Basco e Catalogna) e Madrid da un lato, resto del Paese dall’altro; in Francia la situazione appare più a macchia di leopardo con ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] dei ventidue componenti la rosa della nazionale erano francesi puri. Nel-le vene degli altri scorreva sangue algerino, armeno, basco, portoghese e dei territori d'oltremare. Eppure, proprio l'esemplare spirito di squadra e l'armonia del collettivo ...
Leggi Tutto
Navigazione
Michel Mollat du Jourdin
Introduzione
La navigazione è l'arte - oggi la scienza - che ha come oggetto il modo di condurre una nave in porto sana e salva. Questa attività presuppone: 1) la [...] frutto dei viaggi degli esploratori. Citiamo le carte nautiche in francese (i routiers), in italiano, castigliano, portoghese e basco, gli 'specchi del mare' olandesi, i pilots inglesi, i Seebuchen tedeschi. La struttura delle carte nautiche restò ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] europei agiscono gruppi motivati da varie ideologie autoctone (estremismo di sinistra, estremismo di destra, nazionalismo basco, ecologismo militante ...) ed esogene (nazionalismo curdo, Tamil ...). Ma è opinione pressoché unanimemente condivisa che ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] o regionale viene a coincidere con uno strumento di autogoverno territoriale (come in Catalogna, in Galizia e nel Paese Basco) ispirato anche dalla volontà di riconoscimento e tutela di una minoranza autoctona (solo in misura parziale, tuttavia, in ...
Leggi Tutto
FABBRONI, Giovanni
Renato Pasta
Fratello minore di Adamo, nacque a Firenze il 13 febbr. 1752 da Orazio e Rosalinda Werner. Dalla madre, originaria di Heidelberg, apprese in tenera età il tedesco e la [...] il 1791 uscirono i due volumetti delle Lettere spagnuole, versioni italiane dei testi che l'economista basco Valentin Foronda veniva pubblicando nella stampa periodica madrilena (Della prosperità nazionale, dell'equilibrio del commercio e istituzione ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Donatella della Porta
Le difficoltà di definizione
Il 21° sec. si è aperto con gli attentati dell’11 settembre 2001 e la guerra contro il terrorismo, lanciata dall’allora presidente americano [...] , come, per es., in Italia (della Porta, Reiter 2003). La repressione ha preso inoltre forme molto drammatiche nei Paesi Baschi, durante e alla fine del franchismo. In modo simile nell’Irlanda del Nord, la tradizione coloniale della Royal Ulster ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] Newall, vincitrice nel 'double national round' di tiro con l'arco. Gonna alla caviglia, corpetto bianco, grosso basco in testa, discendente di un'antichissima famiglia che risaliva al Quattrocento, Newall non era la miglior tiratrice britannica: fra ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] jafetidico, sia stato diffuso dall'Asia Anteriore per tutta quanta l'Europa meridionale fino alla Spagna, dove il basco rappresenterebbe ancor oggi questa famiglia. Non molto diversa è la posizione che il Trombetti assegna al caucasico nella sua ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] , nel quale i più vedono un'ulteriore evoluzione dell'antico iberico (Trombetti, Le origini della lingua basca, Bologna 1925). Seneca, che, cantabro di famiglia e di nascita, era nelle condizioni migliori per rilevare i caratteri di sua gente rimasti ...
Leggi Tutto
basco
agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -chi). – 1. Appartenente al gruppo etnico dei Baschi (lat. Vascŏnes, lat. mediev. Basculi o Baschi, spagn. Vascones; in basco Euskara), localizzato nei Pirenei occidentali, parte in Spagna, nelle cosiddette...