Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] passato ma con significative presenze ancora in atto.I dati raccolti mostrano che il 68,61% della popolazione appartiene vita della scuola intesa come comunità che funziona sulla base di regole condivise.Parte integrante dei diritti costituzionali e ...
Leggi Tutto
Roma, Giuseppe Garibaldi, Guglielmo Marconi, Giuseppe Mazzini, Dante Alighieri, Cavour, Giacomo Matteotti, Giuseppe Verdi, IV Novembre e Castello. Questa è la classifica ufficiale dei nomi di strade, vie [...] e piazze più presenti nei comuni italiani (la graduatoria è stabilita in base ai dati dell’Archivio strade e località della SEAT/Pagine Gialle).I dati riguardanti gli odonimi offrono indicazioni significative sulle scelte operate dai responsabili ...
Leggi Tutto
Voce del verbo lillonare (o lilloneggiare)Sin da bambina, ho sempre vissuto la lingua come un gioco. Nella mia famiglia, le parole erano terreno di sperimentazione, al punto che spesso non capivo mai fino [...] valore soggettivo, né che tre persone in croce inizino a utilizzarlo. I neologismi vengono valutati sulla base di dati statistici estratti da una grande selezione di testi rappresentativi, conosciuti come corpora, prodotti in contesti comunicativi ...
Leggi Tutto
Sfogliando la sezione Atlante del pregevole libretto di Enzo Caffarelli intitolato Parole comuni da nomi propri è possibile fare il giro del mondo attraverso 1.072 deonimici, classificati attraverso le [...] 2023 e Crifò 2024, dai quali trarremo alcuni dati.Trifone 2023 precisa che[la] vicinanza del toscano attestazioni di latinismi sono il XIII e il XIV. Riguardo al vocabolario di base, invece, i latinismi sono 1.410 (26%), mentre le parole ereditarie ...
Leggi Tutto
Come sempre da quando nel 1992 l’OMS ha istituito la Giornata mondiale della salute mentale, anche quest’anno la settimana del 10 ottobre è stata scandita dalla pubblicazione di contenuti sul tema. Nel [...] dove la spesa per la salute mentale è fra le più basse dell’Unione (dati del report Health at a Glance: Europe 2018 dell’OECD) –, finisce spesso ancora diffuse, lette, sentite e pronunciate.Alla base della piramide, cioè al livello degli stereotipi ...
Leggi Tutto
Fara AutieroLa Commedia nei suoi primi manoscritti miniati. Analisi codicologiche, ecdotiche e iconograficheRoma, Antenore Editrice, 2023 I rapporti genealogici dei circa ottocento manoscritti superstiti [...] il proprio “antigrafo in bottega”, l’esemplare di copia alla base della propria produzione. Tuttavia, è possibile comparare il testo di e la Declaratio del frate pisano. L’indagine sui dati in nostro possesso permette di stabilire una maggiore fedeltà ...
Leggi Tutto
I prossimi interventi di cui questo articolo costituisce l’introduzione saranno dedicati ai deonimici che provengono da altre lingue e sono quindi in italiano classificabili come “prestiti”. Anche solo [...] vicino qualche caso di studio, proponiamo alcuni dati, tratti dallo spoglio del terzo volume del forse nata per errore: ne sarebbe stata dimenticata (o bruciata) la base, aggiunta poi in un secondo momento in maniera posticcia (cfr., per ...
Leggi Tutto
Le parole in viaggio seguono spesso vie non lineari. Più ci allontaniamo dall’orizzonte linguistico europeo, poi, più i viaggi di queste parole si fanno tortuosi e imprevedibili: le parole possono infatti [...] proletarie e sottoproletarie). Si tratta spesso di nomi dati esclusivamente a livello popolare, come accadde a hapax è il prestito integrale dal russo kazakhskij. Eppure, dalla stessa base turca che dà vita a kazako, ossia qazzaq (che non è ...
Leggi Tutto
Fatti più in là… e poi sieditiLa prima volta che ho incontrato la parola bias è stata durante la lettura del saggio di Fabio Deotto L’altro mondo. La vita in un pianeta che cambia (Bompiani, 2021). «Di [...] sono scorciatoie mentali inefficaci, acquisite non sulla base di dati reali, bensì a priori, senza critica o a questa euristica, può finire per basare le sue decisioni su dati obsoleti o irrilevanti.Che fare? Lisci propone la soluzione più difficile ...
Leggi Tutto
1. Oggetto della toponomastica storicaParafrasando parte dell’introduzione di Giovan Battista Pellegrini a Gasca Queirazza et al. 1990 (p. VII), il significato originario dei nomi di luogo tende (con ovvie [...] e spesso decisivi in questo senso sono i dati extralinguistici (storici, geografici, etnologici, archeologici e così di sottocategorie (Dorion/Poirier 1975; Iglesias Ovejero 2000). In base alla motivazione dell’etimo si può parlare invece di volta ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...
base di dati
base di dati traduzione italiana della più frequente espressione inglese → database, che indica un insieme di dati organizzati a fini di archiviazione e ricerca.