Disciplina giuridica.- L'emanazione della l. 5 agosto 1981 n. 416 (disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'e.) ha segnato un momento di grande importanza, in quanto ha delineato il primo [...] società editrici di giornali quotidiani, che interessino più del 10% del capitale sociale o della proprietà. Tale limite è dell'avente causa, nonché il titolo e le condizioni in base alle quali il trasferimento viene effettuato. Nel caso di accordi ...
Leggi Tutto
La nozione di a. rilevante agli effetti penali viene generalmente individuata nella "interruzione intenzionale del processo fisiologico della gravidanza con la conseguente morte del prodotto del concepimento" [...] aspetti di natura umana e sociale, si può osservare che, in base a quanto si riscontra negli ordinamenti in cui l'a. è ammesso motivo che ha assunto particolare importanza è poi quello in base al quale si prevede in molti ordinamenti l'a. cosiddetto ...
Leggi Tutto
INFANZIA
Giuseppe Santaniello
Ester Capuzzo
(XIX, p. 188; App. II, II, p. 31)
Legislazione. - La legislazione sull'i. non ha avuto uno svolgimento organico e unitario, ma appare frazionata in una serie [...] (peraltro incompleto e inadeguato) di creare un organismo di base per la protezione dell'i. era stato effettuato con protezione della Maternità e dell'Infanzia), con l'emanazione della l. 10 dicembre 1925 n. 2277. Tale organismo è stato soppresso con ...
Leggi Tutto
L'Italia rinunciò alla sua sovranità sull'E. con il trattato di pace del 10 febbraio 1947, art. 23, dopo avere invano insistito, prima, per la sua restituzione, salvo ad accordare uno sbocco all'Etiopia [...] , tratta questioni concernenti la federazione e giudica in base a leggi dell'Etiopia, estese tassativamente all'E. competenza con i proventi di uno speciale diritto doganale federale del 10% sulle merci importate e del 2% su quelle esportate, ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 206; App. I, p. 329; IV, 1, p. 329)
Esercizio della caccia e legislazione. - La c., sempre meno esercitata ed esercitabile sul territorio nazionale a causa delle mutazioni morfologiche e del [...] 63 del 1990, dichiara finalmente ammissibile il referendum, in base all'argomento per cui la materia ''caccia'', di ° ottobre e il 30 novembre, e il 15 febbraio e il 10 marzo.
Per l'esercizio venatorio la legge quadro richiede, individualmente, oltre ...
Leggi Tutto
Tutela del consumatore. - La genesi della problematica sulla tutela dei c., che ha conosciuto un notevole sviluppo nell'ultimo trentennio in tutti i paesi CEE, è intimamente connessa all'avvento delle [...] non ha ancora dato attuazione alla direttiva CEE del 10 settembre 1984 in materia di pubblicità ingannevole; direttiva R. 26 marzo 1980 n. 327, che costituiscono il testo base in materia di alimenti), anche se l'attuazione dei precetti legislativi ...
Leggi Tutto
L'elaborazione legislativa e dottrinaria più recente, in Italia e all'estero, non ha apportato ritocchi alla nozione generale di circoscrizione, intesa come ambito territoriale assegnato alle varie autorità [...] autarchici territoriali. Le funzioni statuali che in base al citato testo unico erano attribuite alla fino a 2000 ab.; 2859 da 2001 a 5000 ab.; 1223 da 5001 a 10.000 ab.; 560 da 10.001 a 30.000 ab.; 133 con una popolazione di oltre 30.000 ab ...
Leggi Tutto
(App. II, 1, p. 92).- In Italia le fondamentali direttive della r. a. (intesa come radicale modifica del regime di appartenenza, trasferimento e godimento diretto e indiretto del terreno agrario, nonché [...] sono previste principalmente dalle leggi 25 luglio 1952, n. 991;10 giugno 1955, n. 987 e 30 luglio 1957, n. estensione non viene dalla legge stralcio stabilito in base alla sola estensione, ma in base all'estensione e al reddito dominicale. La ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 146; App. I, p. 526; II, I, p. 804; III, I, p. 500; IV, I, p. 611)
La riforma del diritto di famiglia (l. 19 maggio 1975 n. 151) può essere considerata un momento fondamentale nel lungo processo [...] oltre che punto di arrivo, la riforma ha costituito una base di partenza e d'impulso per l'ulteriore evoluzione del sistema 1983 n. 123, che modifica la disciplina contenuta nell'art. 10 della l. 13 giugno 1912 n. 555. Questa disponeva l'attribuzione ...
Leggi Tutto
. Particolare manifestazione pubblicitaria intesa ad accreditare determinati prodotti o ad eccitarne la diffusione o lo smercio, oppure a favorire la vendita di merci al pubblico, mediante offerte di premî [...] approvato con r. decr. 25 luglio 1940, n. 1077. In base a queste disposizioni legislative i concorsi non possono avere durata maggiore di a premio sono soggetti a una tassa di lotteria del 10% sul valore della massa dei premî. Le operazioni a ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...