IRLANDA (XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, 11, p. 64)
Lucio GAMBI
Florio GRADI
Angelo TAMBORRA
La popolazione dell'Eire che per un secolo dopo il 1846 aveva continuato a calare lentamente (nel 1946 [...] poco brillante. L'I. resta fondamentalmente un paese a base economica zootecnica, con il 48,2% della superf. totale anni, ha 112.000 ab. Altri 8 centri poi censivano nel 1956 più di 10.000 anime (e fra essi Limerick con 50.820 e Waterford con 28.690 ...
Leggi Tutto
TURKMENISTAN
*
Emma Ansovini
(v. turkmeni, Repubblica dei, XXXIV, p. 565; urss, App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica socialista sovietica, il T. ha proclamato [...] particolare gas naturale e petrolio (le cui riserve sono stimate rispettivamente in 10-15.000 miliardi di m3 e 6,3 miliardi di t). Il nazionale e di ampliare gli sbocchi commerciali e la base economica. In questa evoluzione del quadro politico del T ...
Leggi Tutto
Superati il periodo bellico e quello richiesto dalla riorganizzazione delle normali rilevazioni, l'Istituto centrale di statistica riprese il calcolo degli indici del costo della vita; ed è col mese di [...] persone in luogo delle cinque considerate nei precedenti bilanci. In base alla scala di Lusk i componenti di tale famiglia risultano dal padre, 0,83 dalla madre, altre 0,83 da un figlio di 10-14 anni e 0,70 da altro figlio di 6-9 anni; 3) ...
Leggi Tutto
Mali
Paolo Migliorini e Francesca Socrate
'
(App. III, ii, p. 21; IV, ii, p. 379; V, iii, p. 300)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Con una popolazione di 10.694.000 ab., [...] . Tuttavia, la crescita dell'economia rimane frenata dall'elevato grado di dipendenza dalle importazioni e dall'esiguità della base d'esportazione. Ad aggravare la crisi finanziaria hanno concorso le ingenti spese per l'apparato militare, chiamato a ...
Leggi Tutto
TRINIDAD E TOBAGO
*
Carlo Amadei
(v. trinidad, XXXIV, p. 350; App. III, II, p. 983; trinidad e tobago, App. IV, III, p. 690)
Al censimento del 1990 la popolazione del piccolo stato insulare caribico [...] maggior parte dei consensi dalla popolazione nera, mentre la base sociale delle forze di opposizione era costituita soprattutto dalla di oltre il 4% annuo, mentre la disoccupazione passava dal 10 al 20% circa delle forze di lavoro, e le politiche ...
Leggi Tutto
ZAMBIA (Rhodesia Settentrionale: v. rhodesia, XXIX, p. 196; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 607)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Già Rhodesia Settentrionale, poi Repubblica di Z. nell'ambito del Commonwealth [...] È coltivato anche il cotone (6000 ha, 70.000 q di semi e 10.000 q di fibra nel 1977).
L'allevamento nel 1977 consisteva in 1 principali, ha reso oltre 50.000 t nel 1977.
Ma base dell'economia è l'attività mineraria, a cominciare dalla produzione del ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La Repubblica di Liberia ospita 1.250.000 ab. (nel 1955) nella quasi totalità Negri autoctoni, solo in parte [...] un'area di circa 40 mila ha, ove sono piantati 10-11 milioni di piante. Anche la Goodrich ha concluso nel 1954 accordi di assistenza tecnica e finanziaria ai paesi sottosviluppati sulla base del Punto IV fissato dal presidente Truman il 20 gennaio ...
Leggi Tutto
Bari deve un rapido e sorprendente sviluppo a un insieme di opere eseguite dopo l'avvento del regime fascista. Le due arterie stradali (Lungomare Nazario Sauro e Lungomare Imperatore Augusto) che limitano [...] in forma ufficiale; le mostre furono rappresentate da oltre 10.000 quintali di prodotti. Tutto ciò valse specialmente a primo raccolse e presentò in uffici allestiti sulla base della più moderna tecnica mercantile le case internazionali interessate ...
Leggi Tutto
(VI, p. 643; App. IV, I, p. 250)
Nel 1988 le stime anagrafiche indicavano una popolazione di 4.444.000 ab. (erano 3.331.200 al censimento del 1979), corrispondenti a una densità media pari a 40 ab. per [...] del paese le densità scendono a circa 50 ab. per km2 e toccano i 10 ab. per km2 in prossimità dei confini con il Niger e il Burkina.
La off-shore di petrolio che assicurano una buona base energetica per le prospettive di potenziamento dell' ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 414)
Negli ultimi decenni il grande stato di Sud-Ovest ha conosciuto un'enorme crescita demografica e profonde trasformazioni economiche. Queste si sono localizzate su poche aree urbanizzate [...] anni; tuttavia si è accresciuta la quota di anziani, con il 10% al di sopra dei 65 anni (1985).
La composizione etnica circa superiore alla media nazionale.
L'agricoltura non è più la base economica principale, ma è tuttora solida: produce di tutto, ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...