Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] tendenti ad assicurare ai poveri l'accesso ai servizi sociali di base, o tendenti al rafforzamento di 'reti di sicurezza sociale' I cambi potevano essere modificati, per scostamenti superiori al 10%, solamente sotto la sua supervisione e nel caso di ...
Leggi Tutto
PRIVATIZZAZIONE
Luigi Paganetto
Dante Cosi
Aspetti generali. - A partire dagli anni Ottanta in alcuni paesi occidentali e, successivamente, dagli anni Novanta, nei paesi ex socialisti, ha ricevuto [...] solo il 18% delle aziende pubbliche è stato privatizzato, sulla base di valutazioni assunte caso per caso. Anche la Russia ha iniziato un primo avvio alla p. con la vendita di circa il 10% delle imprese.
Bibl.: R. Klein, Privatization and the Welfare ...
Leggi Tutto
VENDITA
Roberto MONTESSORI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
. Storia. - Nella sua struttura sociale di scambio fra una cosa e un prezzo, la vendita risale, più che ogni altra contrattazione, ai primordî della [...] sia nell'appartenenza a un dato gruppo (ad es., 10 anfore di vino della mia cantina): per quanto non si si sarebbe ottenuto in base all'una o all'altra delle stipulazioni abituali. È molto discusso il criterio in base al quale l'indennizzo ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] dalla Conferenza internazionale del lavoro nel 1949 e in base agli accordi bilaterali in vigore.
Altro aspetto che calzolai e sarti e le posizioni più elevate superavano in media il 10%. Va notato però che i rimpatrî sono più frequenti per gli ...
Leggi Tutto
RISPARMIO ENERGETICO
Ferrante Pierantoni
Il concetto di r.e. è divenuto popolare solo in anni relativamente recenti, durante la crisi del petrolio seguita alla guerra arabo-israeliana dello Yom Kippur [...] sistema di controllo dei semafori che in tempo reale, sulla base di una puntuale e precisa conoscenza dei dati di traffico, quello italiano e un livello di emissioni di CO2 circa 10 volte maggiore, dovuto all'impiego massiccio di carbone, una fonte ...
Leggi Tutto
GIOCATTOLO
Roberto Farné
(XVII, p. 154)
Concetto e teoria del giocattolo. - Secondo i più recenti orientamenti, per il concetto di g. risulta essenziale, da un punto di vista semantico, la distinzione [...] ma è un processo di costruzione attiva del sapere sulla base di esperienze concrete.
Il primo modello della bambola Barbie nasce del Circolo ricreativo ENEL il 26 dicembre 1977 (ma chiuse 10 anni dopo), e all'inizio dell'anno successivo, a Nonantola ...
Leggi Tutto
SCAMBI INTERNAZIONALI
Francesco Pigliaru
Carlo Filippucci
(App. III, II, p. 677; v. anche commercio, X, p. 947; App. I, p. 451; II, I, p. 655; III, I, p. 411)
Negli ultimi anni si sono avuti, nella [...] a) e b)), un'interessante spiegazione è stata formulata sulla base di un contributo di S.B. Linder (1960). In questa prima posizione, mentre gli USA sono scesi al secondo posto con il 10,3%, insidiati da presso dal Giappone che ha raggiunto il 9,3%, ...
Leggi Tutto
PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] anche perché nel frattempo la competenza in materia viene trasferita alle regioni, in base a quanto previsto dall'art. 117 della Costituzione. Il d.P.R. 15 gennaio 1972 n. 10, infatti, da un lato determina la sfera di competenza regionale in materia ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, [...] federale per l'aggiornamento professionale e l'educazione di base degli adulti. Sarà poi la Svezia, su iniziativa encyclopedia of education, ed. T. Husen, T.N. Postlethwaite, 10 voll., Oxford-New York 1985. Handbook of adult and continuing education, ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del (XXIII, p. 149)
Manlio ROSSI-DORIA
Premessa. - Dimenticata e negata nel ventennio fascista, la questione meridionale è tornata a porsi fin dall'immediato dopoguerra come questione [...] % nel 1959 di contro a 47,7% nel 1951).
Sulla base di questi e di altri dati di recente pubblicati (particolarmente nella e azione meridionalista, Bologna 1948 (2ª ed., 1958); id., 10 anni di politica agraria nel Mezzogiorno, Bari 1958; N. Mazzocchi ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...