La capitale belga non lamenta, per la guerra, danni di rilievo. La sua popolazione, compresi i sobborghi, è gradualmente aumentata a 833.000 ab. nel 1930, a 900.000 ab. nel 1936, a 925.000 ab. nel 1942; [...] governi francese e inglese. Il trattato, in un preambolo e 10 articoli, con espresso richiamo alla Carta della Nazioni Unite e allo scopo di creare nell'Europa occidentale una base salda per la ricostruzione di tutta l'Europa, e di ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749)
Federico CURATO
Anna Maria RATTI
Storia. (p. 754). - Difficoltà economiche e insurrezioni hanno turbato la vita interna del Nicaragua. Nel gennaio del 1932 il governo fu obbligato [...] Rica e del Venezuela, fu raggiunto un accordo sulla base del ritiro dalla circolazione dei francobolli in questione e sull dello stesso anno abolito e sostituito da una tassa del 10% sulla vendita delle divise da esportazione, corrispondente a un' ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] si sviluppò lentamente, cosicché la periferia è raggiunta, qui a solo 10 km. dal cuore della città (il duomo di S. Stefano), mentre piano di fratellanza dei sovrani europei per creare la base etico-religiosa della nuova Europa, piano che riuscì poi ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] 1968 un tribunale internazionale di Ginevra ha assegnato i 9/10 del territorio conteso nel Rann of Kutch all'India, e Kan-chang); nel 1913 venne proposto un sistema fonetico a base cinese, ma semplificato; a questo seguì il sistema latinizzato del ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] impiego dominante nel Mezzogiorno. Ormai è nato all'estero 1 su 10 dei lavoratori complessivamente denunciati all'INAIL e 1 su 6 tra i maggiori sostenitori di una nuova legge elettorale a base proporzionale volta a dare maggior peso e visibilità alle ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] soluzione che sarebbe stata trovata dalla Conferenza.
In base alle decisioni prese il 4 novembre dal Consiglio supremo mila tonnellate, che non potesse avere più di 6 incrociatori da 10 mila tonnellate l'uno, ed erano vietati i sottomarini. Infine le ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] tropicale asciutto, con escursione stagionale assai elevata (oltre 10°) e forti venti caldi estivi; la scarsa nei quali l'Arabia Felice si divideva al suo tempo, in base a quattro grandi popoli retti a monarchia, di cui vengono indicate anche ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] laviche.
Tutte le isole vulcaniche che hanno la loro base sommersa ebbero in origine attività submarina.
Facendo un confronto più esternamente, iniziandosi a N. nel Camciatca, con 10 vulcani attivi e molti spenti, cui seguono le Isole Curili ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] una struttura troppo burocratica ed ha dato una sana base economica alle imprese; una federazione industriale, che comprende diedero l'89,2 per cento a favore della lista nazionale e il 10,8% contro (772.293 voti; ai quali si devono aggiungere circa ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] suoi campi o alimentare una pescaia, quando crea una base dove insediarsi sia pure in modo instabile, quando con i ².
C. Blanc-Pamard, J.P. Raison, Paesaggio, in Enciclopedia Einaudi, 10° vol., diretto da R. Romano, Torino 1980, ad vocem.
S. Pignatti ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...