Detto anche Ras Addar, segna l'estrema cuspide della penisola tunisina di Mahouin, che chiude a oriente il golfo di Tunisi. Situato a 37°10′ di lat. N e 12° di long. E, si innalza abbastanza scosceso come [...] costa della penisola anzidetta, fronteggiato dalle I. Djamour. A breve distanza, nell'interno, l'abitato di el-Haouaria.
Alla base della penisola si svolse, nell'ultima fase della campagna di Tunisia, dal 19 aprile al 12 maggio 1943, un complesso di ...
Leggi Tutto
. Comune della provincia di Massa e Carrara, costituito con r. decr. legge 16 dicembre 1938, n. 1860, con la fusione dei comuni di Massa, Carrara e Montignoso. Tale unificazione fu effettuata non in base [...] . Con lo stesso decreto anche la provincia di Massa e Carrara aveva assunto il nome di Apuania. Con decr. legge luog. 10 gennaio 1946, n. 48, la provincia di Apuania ha riassunto la denominazione di Massa e Carrara ed è stato soppresso il comune ...
Leggi Tutto
popolazione
Graziella Caselli
Un insieme di individui con caratteristiche in comune
La popolazione umana più semplice da definire è quella dell’insieme degli individui che popolano la Terra. La definizione [...] a una qualsiasi frazione di questo insieme, isolata sulla base di uno o più criteri che permettano di identificare .246.685 adulti di età compresa tra i 15 e i 65 anni e 10.645.874 anziani di età superiore ai 65 anni.
La situazione nei diversi paesi ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] si verificano emissioni dell'ordine di 15 kg/abitante/anno di SO2, 10 kg di CO, 20 kg di idrocarburi e di aldeidi, 2 concezione è stata accreditata anche da molti studiosi ed è alla base delle considerazioni di una forte corrente di pensiero che si ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] alimentare. Il paese dipende dalle importazioni di prodotti di base e, di conseguenza, dalla volatilità dei prezzi di 21% del totale (264 miliardi di barili), e può produrre tra i 10 e gli 11 milioni di barili al giorno. La capacità di raffinazione è ...
Leggi Tutto
Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal 19° secolo e Repubblica Socialista Sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche centro-asiatiche [...] Afghanistan – con ciascuno degli stati della regione. Sulla base di queste considerazioni, rafforzate da argomentazioni di tipo geopolitico, iniziato ad esportare gas verso oriente in base ad un accordo di fornitura di 10 Gmc/a di metano – volume che ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’affinità etno-linguistica tra i due paesi – comunemente sintetizzata nel motto ‘due stati, una nazione’ – ha costituito la base sulla [...] 2010, il Yap ha ottenuto il 58% circa dei seggi, contro il 10% attribuito ai partiti d’opposizione e il restante 32% ottenuto da candidanti 90% di essa è di etnia azera, mentre il restante 10% è composto principalmente da Lesghi, Russi e Armeni. All’ ...
Leggi Tutto
Vedi Danimarca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno Unito di Danimarca comprende, oltre alla penisola danese, le Isole Fær Øer e la Groenlandia, sulle quali Copenhagen esercita la propria [...] una popolazione di circa 54.000 abitanti. Scoperta dai Vichinghi nel 10° secolo e colonizzata dai danesi nel 17°, nel 1953 fu annessa Stati Uniti e Danimarca è stata una delle ragioni alla base del fermo sostegno della Casa Bianca alla nomina dell’ex ...
Leggi Tutto
Vedi Nauru dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’isola di Nauru, con una popolazione di 10.000 abitanti e una superficie di 21 chilometri quadrati, detiene il primato di repubblica più piccola [...] 2001, l’amministrazione di Nauru, con l’intento di assicurarsi flussi economici certi, ha siglato un accordo con l’Australia, in base al quale, in cambio di un compenso di milioni di dollari, l’isola si è incaricata di accogliere in appositi centri ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] in cui entrano gli Stati Uniti) sette hanno avuto come base un'eterogeneità, o incompatibilità, di regimi politici tra le latte fresco) per il 13%; le colture orticole per circa il 10%; le colture arboree e arbustive da frutto (uva, agrumi, banane, ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...