VALTELLINA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Giovanni DALMASSO
Camillo BASSI
Carlo Guido MOR
L'alta valle dell'Adda, dalle sorgenti allo sbocco sul Lago di Como. La Valtellina corrisponde [...] Valtellina al 20,4% nella zona fra Albosaggia e Buglio) e appena un 10,2% di superficie lavorabile (da un massimo di 16% nella bassa ad un Como (1118-27), la Valtellina servì a Como quale base di rifornimenti, onde fu corsa dai Milanesi nel 1126 fino ...
Leggi Tutto
VESPUCCI, Amerigo
Alberto Magnaghi,
Nato a Firenze nel 1454 e morto a Siviglia nel 1512, il più grande e il più degno tra i continuatori di Colombo.
Soltanto oggi, in seguito ai criterî radicalmente [...] di Colombo, dalle quali risultava la presenza di terre a 10° di lat. N., molto più meridionali di quelle sin l'Espagne, ecc., Parigi 1858; acuta e prudente disamina, ma sempre in base ai doc. tradizionali; L. Hugues, Il terzo viaggio di A. V., ...
Leggi Tutto
GEODESIA (XVI, p. 589)
Antonio Marussi
Sguardo generale. - Se la conoscenza delle fondamentali proprietà geometriche dello spazio tridimensionale nel quale hanno sede i fenomeni studiati dalla g. già [...] :
a = 6.378.160 m; GM = 398.603 • 109 m3 sec-2; J2 = 10.827•10-7; ω = 7, 292 115 1467•10-5 rad sec-1; ove a è il semiasse dell'ellissoide di base (ottenuto essenzialmente da triangolazioni e trilaterazioni terrestri), GM il prodotto della costante G ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] allevamento e silvicoltura sono state ab antiquo la base dell'economia regionale, che ha fatto della Vestfalia del 25% tra il 1900 e il 1905, per scendere intorno al 10% negli ultimi anni.
La popolazione rurale (Bauernschaft) vive di preferenza sparsa ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al [...] maggioranza della popolazione nell'Alta Svevia. Si contano pure 10 mila Ebrei. L'emigrazione è stata nel passato molto un suo partigiano, Federico di Staufen (1079). Divenuto la base della rapida fortuna degli Hohenstaufen, il ducato seguì la sorte ...
Leggi Tutto
PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] culturali;
il Parco Regionale Aveto (Liguria, 1989), più di 10.000 ha di montagna appenninica;
il Parco Regionale Delta del Po è da segnalare l'istituzione di un comitato, in base a un accordo italo-francese stipulato il 19 gennaio 1993 ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] milioni di q) rappresentano la fonte principale dell'alimentazione umana, mentre i 10 milioni di q di orzo, cui è adibito circa un milione di produzione annua di circa 50.000 q di caviale. La base economica della P. è costituita dal petrolio, la cui ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929)
Ettore ANCHIERI
Mario TORSIELLO
Carlo DELLA VALLE
Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] del canale è di 11-12 m (massimo pescaggio ammesso in transito, m 10,35), la larghezza in superficie arriva anche a 125 m e quella sul fondo . Il decreto disponeva l'indennizzo degli azionisti in base al corso di chiusura alla Borsa di Parigi, nel ...
Leggi Tutto
SAHARA (XXX, p. 441; App. III, 11, p. 645)
Giampiero Cotti-Cometti
Nel corso dell'ultimo quindicennio le vicende politiche di carattere internazionale relative al S. hanno avuto conseguenze importanti [...] circa 60% di sedentari, circa 30% di nomadi e circa 10% di seminomadi); ma non si hanno dati precisi disponibili. È palme da dattero, su oltre 600.000 da redistribuire, in base alla legge di riforma agraria del 1971, e realizzazione di parecchie ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI (App. II, 11, p. 1002)
Piero Bencini
L'aggettivo viene qui inteso in senso lato, comprendendovi anche gli strumenti usati per le operazioni geodetiche che, in sostanza, non sono [...] il periodo di oscillazione di pendoli, bensì, in base alla relazione p = mg, mediante perfezionatissimi dinamometri in : esso fornisce valori con approssimazione del μgal, cioè 10 volte superiore a quella dei migliori gravimetri. Uno strumento ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...