PETSAMO (finland. Petjenga; A. T., 68)
Elio MIGLIORINI
Pietro MARAVIGNA
Villaggio di pescatori, posto nella parte più interna del fiordo omonimo (a 31° 25′ di longit. E. Greenw. e a 69° di latit.) che [...] della provincia di Petsamo, volontariamente ceduta alla F1nlandia dallo stato sovietico in base ai trattati di pace del 14 ottobre 1920 e del 12 marzo 1940". Tale regione (10.480 kmq.), venuta di fatto a far parte della repubblica sovietica russa ...
Leggi Tutto
TANNU TUVA (XXXIII, p. 238)
Giuseppe CARACI
Mario TOSCANO
TUVA Repubblica indipendente sovietica dopo il 1924, è stata, nel 1944, incorporata nell'URSS come oblast′ (regione) autonomo, al pari dei finitimi [...] (vecchio nome Khem-Belder, e in russo Krasnyj) conta circa 10.000 ab. Dal punto di vista geografico il paese rimane ancora Tuva possiede, dal 1930, la propria lingua scritta in base all'alfabeto cirillico. La percentuale degli analfabeti è molto ...
Leggi Tutto
GALIZIA (XVI, p. 280)
Riccardo RICCARDI
Pietro MARAVIGNA
In seguito all'accordo del 22 settembre 1939 tra la Germania e l'Unione Sovietica e alla conseguente spartizione del territorio della Polonia, [...] in questa App.), fu attaccato dal maresciallo von Rundstedt ai due estremi della base: a nord, da Przemyśl e Rawa Ruska su Dubno e Równe, ed l'annientamento previsto non si era effettuato. Il 10 luglio la Galizia era oltrepassata; le avanguardie ...
Leggi Tutto
TOBRUCH (XXXIII, p. 957)
Vincenzo LONGO
L'importanza di Tobruch nel sistema strategico aeronavale del Mediterrango orientale è stata confermata dagli avvenimenti militari della seconda Guerra mondiale [...] è infatti in condizione d'interferire, o di far sistema, come base aeronavale, su Alessandria di Egitto e su Creta. Nel 1936, durante forze britanniche molto superiori, il presidio italiano resistette dal 10 al 21 gennaio 1941 e, prima di cedere, ...
Leggi Tutto
WRANGEL (Ostrov Vrangelja; A. T., 125-126)
Giorgio Pullè
Isola del Mare Glaciale Artico, situata di fronte all'estremo nord-orientale della Siberia, dalla quale è separata da un largo braccio di mare, [...] passaggio sino alla terrafemma con le slitte. Nell'isola vivono 10 famiglie di Čukči con un complesso di 100 persone, oltre L' U.R.S.S. intende stabilire nell'isola di Wrangel una base aerea per le comunicazioni con l'estremo orientale della Siberia. ...
Leggi Tutto
ZEEBRUGGE (A. T., 44)
Emilio Malesani
Guido Almagia
Città costiera del Belgio, al termine del canale navigabile a grande sezione che unisce Bruges al mare. Il porto, completamente artificiale, fu costruito [...] 700.000 tonnellate di merci. Il canale di Bruges, che è lungo 10 km. e profondo m. 8, permette il passaggio a navi di 6000 ottobre 1914 i Tedeschi occuparono Zeebrugge e ne fecero una base navale contro gl'Inglesi. Questi cercarono di molestare per ...
Leggi Tutto
RÍO DE ORO (XXIX, p. 382)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
Compreso nel Sahara spagnolo, il territorio, su una superficie di 184.000 km2, conta appena 1304 abitanti accentrati principalmente nel [...] Oro entrò quindi nella sfera delle aspirazioni marocchine. Il 10 gennaio 1958 il governo spagnolo emanò un decreto per la Mohammed V, il governo spagnolo prese posizione negando ogni base storica a tali rivendicazioni e, per stabilire nettamente i ...
Leggi Tutto
TEPE YĀḤYĀ
Maurizio Tosi
. Importante sito archeologico nella valle di Soghūn, Iran meridionale. Scoperto nel 1967 da C. C. Lamberg-Karlovsky, è stato scavato dallo stesso per conto dell'università [...] Harvard. È un monticolo alto m 19,8 che misura alla base m 187 di diametro. Nonostante le ridotte dimensioni il sito presenta la regione, che risulta capillarmente occupata da villaggi di 2-10 ha, tra cui Y. non spicca per particolari caratteri. La ...
Leggi Tutto
WEI-HAI-WEI (A. T., 99-100)
Giovanni Vacca
Porto e città della Cina, sulla costa dello Shantung. È stata ceduta alla Gran Bretagna il 10 luglio 1898, per proteggere il commercio britannico nella Cina [...] mesi estivi sia regolarmente visitata dalla flotta britannica, non è mai stata una base navale fortificata.
La baia di Wei-hai-wei, situata a 37° 30′ lat. N. e 122° 10′ long. E., era stata temporaneamente occupata dai Giapponesi nella guerra del 1894 ...
Leggi Tutto
WĀDĪ HALFA (A. T., 115)
Giuseppe Stefanini
HALFA Città del Sudan Anglo-Egiziano (Bassa Nubia) situata a 8 km. dal confine dell'Egitto e 1240 km. dal Cairo, circa 10 km. a valle della seconda cateratta [...] la sua moschea e il bazar, fu chiamata dapprima Taufikiya e fu fondata nel 1884 dagl'Inglesi, per i quali costituì una base importante nelle operazioni militari contro i mahdisti: a 2 km. di distanza esiste tuttora a Geiger il campo inglese con la ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...