VESOUL (A. T., 32-33-34)
Valeria Blais
Città della Francia nord-orientale, capoluogo del dipartimento della Haute-Saône, con 10.860 ab. nel 1931, situata sul fiume Durgeon, affluente della Saona.
La [...] dei dintorni.
Per le comunicazioni è servita dalle linee della rete dell'Est che uniscono Parigi a Basilea.
È costruita alla base del cono della Motte, ricco di utensili preistorici, e risale essa stessa alla più lontana antichità. Era al punto d ...
Leggi Tutto
NORMANNE, ISOLE (XXIV, p. 932)
Luigi MONDINI
Durante la seconda Guerra mondiale, dopo la conclusione dell'armistizio con la Francia il 30 giugno e il 1° luglio 1940, reparti dell'arma aerea germanica [...] in Normandia, la 7a armata tedesca vi teneva un presidio di 10.000 uomini, che il 5 ottobre 1944, quando già la penisola Tedeschi e costituirono base di appoggio per sommergibili e naviglio sottile di superficie. Solo il 10 maggio 1945 furono ...
Leggi Tutto
SASENO (XXX, p. 885)
L'isoletta è stata retrocessa all'Albania in base all'art. 28 del trattato di pace del 10 febbraio 1947; non risulta peraltro che sia finora occupata stabilmente. ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] altri dati; sembra che sia stato lui a calcolare, sulla base di osservazioni durate 25 anni, che il movimento dell'apogeo solare . Esso comprende due piccole circonferenze (con un raggio di 10,75°) ai lati opposti della sfera celeste e fissate sui ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] tavole che illustravano la Geografia; costruite sulla base di coordinate astronomiche, queste carte offrirono infatti per il De vertigine, da lui dedicati a Niccolò V.
10. Giovanni Regiomontano
Nello studio e nella divulgazione dei testi scientifici ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] nazionale e 200 su base regionale), e dal Consiglio nazionale delle province di 90 membri, eletti dalle assemblee legislative regionali (10 per ognuna delle nove province). Ciascuna provincia ha un'Assemblea legislativa, eletta a suffragio universale ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] la sua patria d'origine.
Questa è contesa da Genova, sulla base della testimonianza del legato spagnolo a Londra Pedro de Ayala, che Londra, ricevuto dal re, che il 10 gli faceva corrispondere una gratifica di 10 sterline ("to him that founde the new ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] di mercato (v. Brown, 1987, cap. 10).
Regolamentazione
La regolamentazione è il sistema prevalentemente usato di regolamentazione. Se le mansioni di controllo fossero assegnate in base alla redditività dei costi, tali costi sarebbero ridotti del 50 ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] ornato da dodici gemme (Esodo, 28, 17-20; 39, 10-13), e nell'Apocalisse si afferma che le fondamenta delle mura sfera celeste, particolari linee immaginarie (i 'tropici') stabilite in base ai movimenti stagionali del Sole, che in estate era visto ...
Leggi Tutto
Geografia dell’Impero
Giusto Traina
Inventari del mondo agli inizi del tardo Impero
L’anno 298 è segnato da una serie di vittorie decisive dei tetrarchi. Nel settore orientale, mentre Diocleziano riporta [...] di percorsi nota come l’Itinerarium Antonini (il cui modello di base è la ben più antica Chorographia di Pomponio Mela) si dati del IV secolo, Milano 2009.
74 Ps.Heges., p. 151.
75 Paneg. 10,10,6-7. Cfr. M.P. Canepa, The Two Eyes of the Earth. Art ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...