Alla fine del 1937 il Regno Arabo Sa‛ūdiano (al-mamlakah al-‛arabiyyah as-sa‛ūdiyyah, titolo assunto nel settembre 1932 dal regno del Ḥigiāz, Neǵd e dipendenze; v. XVIII, pp. 492-93), appare uno degli [...] declinato; dal 1936 si notava una ripresa.
Finanze. - La sovrana oro inglese è la base monetaria. Il riyal (del peso di gr. 24,055 di argento e 830 di fino: 10 r. = 1 ???116???. oro) introdotto il 22 gennaio 1928 al posto della moneta turca ...
Leggi Tutto
Il regime internazionale del Danubio, posto in essere con la convenzione di Ginevra del 23 luglio 1921, non subì sostanziali mutamenti fino al 1938. Ma il momento iniziale del suo processo di trasformazione [...] della Francia (l'Italia rimase assente e aderì soltanto il 10 marzo 1939, insieme alla Germania), statuì che tutti i regime dei fiumi internazionali, ivi compreso il Danubio, sulla base delle libertà già sancite dai trattati di Vienna (1815), Parigi ...
Leggi Tutto
MALDIVE (XX, p. 3)
Sebastiano Monti
Sandro Bordone
L'arcipelago dell'Oceano Indiano, sotto protettorato britannico dal 1887, ha ottenuto l'indipendenza il 26 luglio 1965, e si è costituito nel 1968 [...] fatto della pesca (bonito o pesce delle M.) il prodotto base della loro povera economia (27.900 t nel 1975).
costieri; le dhoni, più grandi, che possono ospitare fino a 10 pescatori, e le bathali, ancora più grandi, destinate alle comunicazioni tra ...
Leggi Tutto
OCEANO (XXV, p. 146)
Giuseppe Morandini
Sulla partizione e maggiori profondità degli oceani, nuovo contributo ha arrecato T. W. Vaughan, anche se egli ha trascurato molti dei mari interni e marginali [...] distribuzione della densità delle acque marine e quindi, in base alle vedute di A. Defant e altri autori, peruviano-cilena; 8) zona sudamericana australe; 9) zona neozelandese; 10) zona antartica.
Oceano Indiano: 1) zona tropicale indo-pacifica; ...
Leggi Tutto
Lesotho
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa meridionale. La rilevante presenza dell'AIDS (nel 2003 circa il 29% degli adulti ne era affetto) [...] le autorità pubbliche a varare un piano di emergenza per complessivi 10 milioni di dollari, per venire in aiuto agli abitanti. L' cui 80 eletti in collegi uninominali e 40 su base proporzionale secondo una logica di compensazione. Le elezioni ...
Leggi Tutto
SAINT VINCENT E GRENADINE
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 27 ottobre 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni [...] a poco meno del 20%.
L'agricoltura resta ancora la base dell'economia del paese, soprattutto per quel che riguarda il Orientali.
La rete stradale, sulla quale nel 1992 circolavano circa 10.000 autoveicoli, si estende per poco meno di 900 km. ...
Leggi Tutto
REIN Dopo il ritrovamento del petrolio (1932) B. ha visto aumentare notevolmente la sua popolazione, che nel 1959 era di 143.213 ab. (di cui 800 bianchi, in gran parte ingegneri e tecnici delle compagnie [...] Co. La raffineria di Manāmah è in grado di raffinare circa 10 milioni di tonn. di grezzo all'anno, per l'85% . Esso è presidiato da una guarnigione inglese, che sorveglia pure la base inglese e statunitense di Khor Khaliya. Dal 1926 al 1956 il sultano ...
Leggi Tutto
FRANCESE Il territorio, secondo recenti dati francesi, è di kmq. 2.487.000; la popolazione (censimento del 1946) conta in complesso 4.004.000 ab., dei quali 8.349 Europei. Tali cifre vanno così ripartite: [...] , ab. 1.062.000 (dens. 1,9); Ciad (capoluogo Fort Lamy, ab. 10.000) kmq. 1.120.000, ab. 1.902.000 (dens. 1,7). La 'esportazione 764,6; 685,5. Scali principali sono: Port Gentil (base di pesca ai cetacei), Libreville e Pointe-Noire; a Brazzaville è ...
Leggi Tutto
MIDWAY, Isole (A. T., 164-65)
Romeo BERNOTTI
Gruppo di isolotti (principali Eastern Island e Sand Island) dell'arcipelago delle Hawaii posti a 28° 15′ di latitudine nord e a 177° 20′ di longitudine ovest.
Battaglia [...] L'attacco dei bombardieri giapponesi danneggiò fortemente le sistemazioni della base.
Le tre navi portaerei americane erano a 200 miglia a le navi furono attaccate con effetti disastrosi. Alle 10 e 20 i velivoli bombardieri in picchiata delle navi ...
Leggi Tutto
La città è situata a 7 km. dalla costa, a un'altitudine che varia dai 90 ai 115 m. s.m. ed è dominata dal Monte Sagro (m. 1749). L'aspetto della città è notevolmente migliorato dai nuovi edifici costruiti [...] domati solo nel 174 a. C. Anche il nome della città deriva dalla base ligure Ka(r)ra "pietra" che appare, in una glossa latina (C. inizio del sec. V, in un Sermone (De Diversis, CCCLVI, 10) di S. Agostino, che parla di Leporius presbyter il quale " ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...