PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] definizione data col Dower Report del 1945, ma sulla base di idee che risalivano al 1884. La Francia con e Riserve, territorio, popolazioni. Atti del Convegno tenuto al CNR in Roma, 10-12 giugno 1974, Roma 1977; L'ambiente naturale, num. straord. 55 ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Cesare Emanuel
Urbanizzazione e controurbanizzazione
Il termine urbanizzazione in geografia viene correntemente usato per delineare le forme e le dinamiche evolutive della concentrazione [...] America Latina e delle sponde mediterranee dell'Africa.
Alla base di questo impetuoso aumento dell'u. si pone in di vista sono ben dieci le città del pianeta che contano ormai più di 10 milioni di ab. (New York, Tokyo, San Paolo, Sŏul, Los Angeles, ...
Leggi Tutto
MATAPAN, Capo (A. T., 75-76)
*
Gi. Du.
È il capo più meridionale del Peloponneso. È delimitato ad ovest dal golfo di Messenia e ad est dal golfo di Laconia e si trova a 22° 28′ di longit. Greenwich [...] Tribal con rotta SE. Fu ordinato alla divisione Trieste, su 3 unità da 10.000, di aumentare la velocità a 30 nodi e inseguire l'avversario. Alle con tutte le navi la rotta per rientrare alla base. I siluranti inseguirono, ma anche il loro attacco ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935 e App. I, p. 1040)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni COPPA ZUCCARI
Giuseppe MORANDINI
Enrico MACHIAVELLI
Ettore ANCHIERI
Popolazione (XXXII, p. 936). - Quella censita [...] , nell'agosto 1939 la parte orientale del Caprivi Zipfel (circa 10.000 kmq. e 9800 ab.) fu direttamente sottoposta al governo 1946, dopo l'approvazione da parte del parlamento, in base al quale il Natal, centro della popolazione indiana, veniva ...
Leggi Tutto
RHODESIA-ZIMBABWE (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 606)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Sciolta il 31 dicembre 1963 la Federazione della R. e del Nyasaland, la R. Meridionale, già autonoma [...] soli 1.620.000), 268.000 europei, 22.500 coloureds e 10.300 asiatici.
Se si tiene presente che nel 1911 la popolazione boschi e da foreste.
Importante la coltivazione del granturco, base dell'alimentazione della popolazione indigena (nel 1975 se ne ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI
Giovanni BOAGA
. La costruzione degli apparecchi topografici ha subìto in questi ultimi anni trasformazioni essenziali grazie alle grandi conquiste dell'ottica; al posto di grandi [...] possono mìsurare gli angoli, è possibile, utilizzando una stadia base di lunghezza costante disposta su un treppiede in posizione orizzontale centimetri. La distanza si ottiene moltiplicando per 10 la differenza di letture eseguite alle due ...
Leggi Tutto
Global Change
Costante De Simone
L'espressione in lingua inglese global change (cambiamento globale, modificazione mondiale) è entrata in uso anche in italiano per indicare i cambiamenti che si hanno [...] di osservazioni raccolte negli anni precedenti e costituenti la base di valutazione e definizione del clima dei singoli come accadde alla fine dell'ultima glaciazione (periodo Wurmiano) circa 10.000 anni fa, quando l'area ora occupata dal deserto del ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88)
Giovanni Cesare MAIONI
Anna Maria RATTI
Ordinamento interno. - Il Man-chu kwo (cfr. pp. 94-95) è stato fino all'aprile 1938 giuridicamente riconosciuto, nell'ordine, dal Giappone, [...] le ripercussioni del rialzo dell'argento sul commercio estero, il 10 dicembre 1935 lo yüan è stato ancorato allo yen giapponese alla e terminarono (1935) con la firma di un accordo sulla base della cessione per 170 milioni di yen. Atto di somma ...
Leggi Tutto
VALLO DI DIANO (XXXIV, p. 938)
Emanuele Greco
Valle longitudinale interna situata al limite tra il Salernitano e la Lucania. Orientato da nord-ovest a sud-est è attraversato per tutta la sua lunghezza [...] impostazione è stata oggi fortemente ridimensionata sulla base dell'evidenza archeologica del V., per il K. Kilian, Untersuchungen zu frueheisenzeitlichen Graebern aus dem Vallo di Diano, 10° Erg. Heft Roem. Mitt., Heidelberg 1964; Ch. Picard, in ...
Leggi Tutto
VICTORIA (A. T., 168)
Marina Emiliani
Stato dell'Australia meridionale, il più piccolo per superficie (272.610 kmq., circa 1/34 della superficie totale), ma di gran lunga il più densamente popolato dell'intera [...] media annua 14°,6; massima 19°,8, minima 9°,2; escursione annua 10°,6) con venti predominanti di SO., ESE. in estate, NO. e unico centro permanente (Baia di Portland) serviva esclusivamente come base per la caccia delle balene e delle foche nei mari ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...