Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] il periodo tra il 1957 e il 1964 in cui fu sperimentato nell'URSS un sistema di ordini organizzato su base regionale, il sistema basato sulle istruzioni si caratterizza come un sistema di direzione ministeriale per settori d'industria.
Il meccanismo ...
Leggi Tutto
Struttura sociale
Massimo Paci
Introduzione
Come osservava Peter Blau (v., 1977, p. 10) oltre venti anni fa, "per molti sociologi il concetto di struttura sociale è ricco di connotazioni e implicazioni [...] , come idee generali o universalmente valide. Se la base economica determina, in generale, le forme della coscienza gioco l'integrazione sociale, ossia nella misura in cui la base consensuale delle strutture normative è pregiudicata al punto che la ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] ) e tre territori, l'ultimo dei quali (Nunavut) è stato istituito nel 1999 per assicurare l'autonomia al popolo inuit. In base al Constitution Act del 1982 capo dello Stato è il sovrano britannico, rappresentato da un governatore generale, cui spetta ...
Leggi Tutto
Le strutture della Chiesa locale
Daniela Rando
Le origini delle diocesi lagunari
La provincia "Venetia et Histria", che dopo la riforma amministrativa dioclezianea risultò compresa nell'Italia annonaria [...] l'Italia e Venezia, e svolse un ruolo di cerniera fra il ducato e l'Impero (85).
L'organizzazione ecclesiastica di base
Il sistema pievano
Solo per la diocesi di Torcello è possibile delineare un quadro completo delle pievi e precisare per almeno ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
Leonid T. Jablonskij
Anatolij Ch. Pšenicnjuk
Vladimir R. Erlich
Anna I. Meljukova
Sergej P. Nesterov
Ciro Lo Muzio
Svetlana [...] , 11) o se invece la loro cultura sia da considerarsi esito di un'evoluzione locale. Ciononostante è in quest'epoca che, su base archeologica, possiamo datare contatti di tipo militare con l'area a sud del Caucaso e con l'Asia anteriore, che sembrano ...
Leggi Tutto
Psicologia archetipica
James Hillman
di James Hillman
Psicologia archetipica
sommario: 1. Origini della psicologia archetipica. 2. Immagine e anima: la base poetica della mente. 3. Immagine archetipica. [...] 'amore (v. cap. 11). Per la psicologia, la teoria di Corbin dell'immaginazione creativa del cuore implica inoltre che, se la base è l'immagine, si deve al tempo stesso riconoscere che l'immaginazione non è soltanto una facoltà umana, ma è un'attività ...
Leggi Tutto
Andrea Pisani Massamormile
Abstract
Si richiamano, in apertura, la natura e le ragioni dell’istituto delle riserve, l’influenza pubblicistica e la struttura eminentemente privatistica dello stesso. Ci [...] cause diverse da quelle di cui ai commi 1, 2 e 4 dell’articolo 107 del codice», quantificata in base a criteri rigidamente individuati dalla stessa norma. Nonostante il tentativo di precisare i dettagli della quantificazione di questa clausola penale ...
Leggi Tutto
Le culture popolari e l'impatto con le regioni
Pietro Clemente
Il punto di partenza
Culture popolari, l’impronta iniziale La storia che si cercherà di rappresentare ha i ritmi e i cambiamenti di scenario [...] bancarie, è stata la cultura dello spettacolo e della tradizione idealistica, in competizione con ogni tipo di attività sportiva di base e ogni tipo di associazionismo, socialmente esistente o no. La provincia di Siena ha da sempre un’anomalia nella ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Dodecaneso
Luigi Caliò
Enzo Lippolis
Antonino Di Vita
Charis Kantzia
Dario Palermo
Dodecaneso
di Luigi Caliò
Arcipelago situato nell’Egeo sud-orientale, [...] legavano le due regioni.
Il terremoto del 228/7 a.C. colpì l’isola violentemente, ma fu in qualche modo alla base della sua fortuna in periodo ellenistico. Le fonti antiche ci danno un resoconto dettagliato degli aiuti che i maggiori sovrani di quel ...
Leggi Tutto
Il movimento e l'organizzazione cooperativa
Luigi Trezzi
Questo contributo vuole mostrare quanto fecero i cattolici italiani per la diffusione delle cooperative, accennando all’ipotesi che esse fossero [...] , cit., pp. 543-544.
36 F. Bof, L’area veneta orientale (le province di Treviso e di Venezia): ceti contadini e parrocchia alla base del movimento cooperativo, in Mezzo secolo di ricerca, I, 1, a cura di S. Zaninelli, cit., p. 213.
37 M. Fornasari, V ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
base jumper
loc. s.le m. Chi pratica lo sport estremo del lancio con paracadute da una base, da una postazione elevata. ◆ Uomini con le ali, il sogno è ormai realtà. […] Due alette e un cavo che uniscono le braccia al tronco. Una membrana...