Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] ) composto da Li Kui (455-395), illustre esponente della Scuola legalista, e il Qinlü (Leggi dello stato Qin), compilato sulla base del precedente, ed entrato poi in vigore in tutto il territorio in sostituzione delle leggi degli altri Stati dopo l ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Sud-Est asiatico
Charles Higham
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
Le aree funerarie oggetto di scavi estensivi nel Sud-Est asiatico sono in numero [...] scavate, però, era abbastanza numeroso da permettere di ipotizzare un modello di distribuzione che coinvolge la disposizione dei defunti in base al sesso, all'età o alla localizzazione all'interno del cimitero. Quello che risulta è che i resti di ...
Leggi Tutto
Percezione visiva e arte
Lamberto Maffei
Adriana Fiorentini
Lo studioso del cervello si domanda se vi siano meccanismi nervosi alla base delle reazioni che si hanno davanti all’opera d’arte tali da [...] la risposta visiva a uno stimolo luminoso in un certo senso non rispetta quanto ci si potrebbe attendere semplicemente in base alle proprietà fisiche dello stimolo: un esempio notevole è quello che riguarda i fenomeni di contrasto.
La forma
Due sono ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] il terreno comune tra i gruppi cattolici attenti alle questioni sociali, presenti nelle istituzioni ma operanti anche nelle realtà di base, e i comunisti aperti al ‘dialogo con i cattolici’, avviene in modo non ufficiale e spesso casuale, ma comunque ...
Leggi Tutto
Spintronica
Franco Ciccacci
L’elettronica di spin o, con neologismo ormai comunemente accettato, spintronica è un campo in rapida crescita in tutti i Paesi tecnologicamente avanzati, che combina elementi [...] per quanto appetibile, sia ancora limitato ai laboratori di ricerca.
SpinLED. Si tratta di un diodo che emette luce a base spin. Lo SpinLED (Spin Light Emitting Diode) è un dispositivo da cui ci si aspetta una diffusione molto più estesa, soprattutto ...
Leggi Tutto
Vedi PROTOCORINZI, Vasi dell'anno: 1965 - 1996
PROTOCORINZI, Vasi
L. Banti
La parola protocorinzio fu usata per la prima volta nel 1881 da G. Loeschke, seguito dal Furtwängler che, fino dal 1879, contemporaneamente [...] ); gli scavi di Smirne (Dunbabin; J. M. Cook, per l'inizio del Corinzio Arcaico; Ducat).
Attualmente i vasi p. sono datati in base alla cronologia di Tucidide (vi, 3-5): 734-33 per Siracusa; 628-27 a. C. per Selinunte. Le oscillazioni fra le recenti ...
Leggi Tutto
Comunicazione e cognizione
Stefano Gensini
Il modello corrente della comunicazione
Chi, verso la fine del primo decennio del 21° sec., provi a interrogare Internet, dando come chiave il termine comunicazione, [...] S. Vygotskij è oggetto di una veloce liquidazione (da parte di Fodor in uno dei primi numeri di «Cognition») sulla base di una conoscenza limitatissima del suo pensiero (ricavata da un collage di testi edito sotto il titolo Thought and language, 1962 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le innovazioni delle armi portatili
Gregorio Paolo Motta
Lo sviluppo delle armi da fuoco è visto come un processo lineare nel quale un nuovo sistema d’arma ne sostituisce uno meno efficiente. Tale processo [...] armi a miccia erano meno costose, più facili da riparare delle armi a ruota, così i militari le preferirono per l’armamento base della fanteria. La produzione di pistole e archibugi a ruota si concentrò in alcune aree d’Europa come a Suhl in Germania ...
Leggi Tutto
Euro, inflazione e inflazione percepita
Paolo Del Giovane
Roberto Sabbatini
Nel gennaio 1999 undici Paesi europei hanno adottato una politica monetaria comune, e l’euro ha iniziato a essere usato come [...] negli ultimi dodici mesi compresa tra il 15 e il 20%, lontanissima, quindi, dal 2% circa misurato dall’ISTAT. In base ai risultati riportati dall’altro studio, tali valutazioni avevano raggiunto addirittura un picco di circa il 40% nel corso del 2003 ...
Leggi Tutto
Competitività dei sistemi fiscali
Vieri Ceriani
Con il termine competizione fiscale (o concorrenza fiscale) si indicano comportamenti, sia di azione sia di reazione, posti in atto da pubbliche autorità [...] spingersi fino all’aliquota zero, ovvero all’esenzione. Ma un ruolo molto importante è svolto anche dalla definizione della base imponibile, che può consentire notevoli risparmi d’imposta e si presta, meglio dell’aliquota, a un uso selettivo, volto ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
base jumper
loc. s.le m. Chi pratica lo sport estremo del lancio con paracadute da una base, da una postazione elevata. ◆ Uomini con le ali, il sogno è ormai realtà. […] Due alette e un cavo che uniscono le braccia al tronco. Una membrana...