Deonomastica “machiavellica”: sul deonimico Macchiavelli in prospettiva internazionale, con particolare riferimento all’area linguistica polaccaEsempi di onomastica e di deonomastica d’origine italiana [...] c.s., nota 624). 3.1. Neologia per affissoPartendo dalla base M/makiawel si potrebbero inventare in polacco (e di fatto lo bandiera lussemburghese NICCOLO MACHIAVELLI, IMO 9500211).La base Machiavelli, anche in una veste apparentemente corrotta, ...
Leggi Tutto
Miti e leggende accompagnano i moltissimi prodotti gastronomici italiani, a partire dalla nomenclatura. Tali malintesi sono dovuti a (comprensibili) ragioni di marketing, di identità (e campanilismo) culturale, [...] Gastronomia (da qui in avanti, VoSLIG), redatto sulla base del corpus dei testi, contenenti 2.434 attestazioni organizzate impatto di AtLiTeG è l’interfaccia geotestuale: in base al termine selezionato, vengono geolocalizzati i testi contenenti ...
Leggi Tutto
Da qualche giorno su molti giornali italiani campeggia il nome di Zeus in riferimento all’anticiclone africano che ha portato nel nostro Paese un caldo anomalo per la stagione invernale: «Previsioni meteo, [...] brevi che siano pronunciabili in tutto il gruppo di appartenenza. Inoltre, secondo i parametri EUMETNET, il nome è deciso in base allo Stato in cui l’evento atmosferico si verifica per la prima volta. Interessante, a questo proposito, il caso della ...
Leggi Tutto
Fara AutieroLa Commedia nei suoi primi manoscritti miniati. Analisi codicologiche, ecdotiche e iconograficheRoma, Antenore Editrice, 2023 I rapporti genealogici dei circa ottocento manoscritti superstiti [...] e Cha poiché il Copista […] ha utilizzato per l’Inferno il proprio “antigrafo in bottega”, l’esemplare di copia alla base della propria produzione. Tuttavia, è possibile comparare il testo di Alt con quello della Deductio e con il testo citato nell ...
Leggi Tutto
Aveva ragione Carlo Levi, quando nel 1955 per un suo libro scelse questo titolo: Le parole sono pietre. Levi si riferiva alla durissima condizione dei contadini siciliani. Però sono pietre anche le parole [...] rom e sinti. L’antiziganismo ha avuto sue espressioni palesi come il fascismo e nazismo, quando avvenne lo sterminio su base razziale della categoria “zingari” (stessa etichetta usata nel presente); è proseguito con le pratiche di violenza agita che ...
Leggi Tutto
Francesco “Kento” Carlo è un artista, scrittore, rapper e attivista, che porta negli IPM (Istituti Penali per Minorenni) italiani laboratori di scrittura rap.Negli IPM sono ristretti minori e giovani fino [...] , intenzione e corpo. Pensa che non di rado capita di passare più tempo a scegliere una base che a scrivere il testo, appunto perché la base racconta già molto delle caratteristiche che vogliamo dare alla canzone finita. I ragazzi che hanno qualche ...
Leggi Tutto
Il patrimonio dei cognomi italiani è colmo di nomi di luogo. Si tratta in gran parte di quelli di grandi e medie città, dalle quali si sono mosse più persone per giungere in altri centri dove sono stati [...] o senza preposizione. Se parliamo di preposizioni diverse da di e da (semplici o articolate), una differenza con la forma base esiste: in cognomi come Intraina, Incremona, Increta e Inegitto, Intorre, Inserra, ecc. in può indicare l’ingresso in una ...
Leggi Tutto
L’italiano in America LatinaL'emigrazione italiana è un fenomeno di lunghissima durata, molto sfaccettato nel tempo, costitutivo della nostra identità nazionale, noto e studiato molto per alcuni aspetti [...] lo più i singoli prodotti (i Mon Chéri, i Ferrero Rocher).La Gioconda di Leonardo, dipinto dalla fama universale, sembra alla base di un curioso sintagma nominale boliviano: almeno nell’area della capitale La Paz una persona (o cosa) che, malgrado le ...
Leggi Tutto
C’eravamo lasciati, nel rapporto tra araldica e toponomastica (Gli animali inventati nell’araldica dei nostri comuni), parlando di bovini, e i bovini araldici fuori posto sono ancora numerosi. Una testa [...] : Cervasca-Cn, Cervicati-.Cs, Cervignano (del Friuli-Ud e d’Adda-Lo), Cervo-Im e Cerveteri-Rm; in tali casi la base cerv- deriva da un nome personale latino Cervenius o Cervonius o un soprannome Cervicatus ‘dalla testa dura’ o anche da Silvio, Servio ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 26 e il 27 febbraio 2024, quando la vittoria di Alessandra Todde alle elezioni regionali della Sardegna è apparsa certa, un giornalista ha chiesto a Elly Schlein e Giuseppe Conte, che [...] chic.Insomma, campo giusto è un’espressione coniata da Giuseppe Conte nella campagna elettorale del 2022 (non so se alla base ci sia una reminiscenza libraria, il titolo delle memorie della guerra partigiana di Elio Cicchetti, Il campo giusto, Milano ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
base jumper
loc. s.le m. Chi pratica lo sport estremo del lancio con paracadute da una base, da una postazione elevata. ◆ Uomini con le ali, il sogno è ormai realtà. […] Due alette e un cavo che uniscono le braccia al tronco. Una membrana...
(dal gr. βάσις "appoggio, sostegno"; fr. base; sp. base; ted. Basis, Unterlage; ingl. base). -
Architettura. - È una delle tre parti in cui viene distinta la colonna - capitello, fusto, base - e precisamente la parte sottostante al fusto; appoggia...
base
base termine generico che assume diversi significati a seconda del contesto: si parla, per esempio, di base di una → potenza, di un → logaritmo, di uno → spazio vettoriale, di una → topologia, di un → filtro, così come è rilevante la...