• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
331 risultati
Tutti i risultati [331]
Industria [50]
Alimentazione [40]
Medicina [15]
Chimica [7]
Tempo libero [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]
Arti visive [3]
Religioni [3]

base

Sinonimi e Contrari (2003)

base /'baze/ s. f. [dal lat. basis, gr. básis]. - 1. a. (archit.) [parte inferiore di sostegno di una costruzione, di un elemento architettonico, ecc.] ≈ basamento, dado, fondamento, (non com.) imbasamento, [...] . 4. (milit.) [luogo dove si preparano azioni belliche] ≈ ‖ accampamento, acquartieramento, [se di tende] attendamento, campo, campo-base. 5. (chim.) [sostanza che presenta proprietà contrarie a quelle di un acido] ≈ alcale. ↔ acido. 6. (ling.) [la ... Leggi Tutto

data base

Sinonimi e Contrari (2003)

data base /'deitə 'beis/, it. /'data 'bejz/ s. ingl., usato in ital. al masch. - (inform.) [raccolta di dati registrati nella memoria del computer, passibili di interrogazione] ≈ banca dati, base di dati. ... Leggi Tutto

fondamento

Sinonimi e Contrari (2003)

fondamento /fonda'mento/ s. m. [dal lat. fundamentum, der. di fundare "fondare"] (pl. -i, in senso fig.; le fondamenta, in senso proprio). - 1. (edil.) [spec. al plur., struttura muraria su cui si costruisce [...] , caposaldo, cardine, fondamentale, principio. c. [ragione solida, fondata su dati certi: sospetti senza f.] ≈ base, motivo, sostanza. ‖ fondatezza, validità. ↔ ‖ infondatezza. ● Espressioni: non com., fare fondamento (su qualcuno) ≈ contare, fare ... Leggi Tutto

radice

Sinonimi e Contrari (2003)

radice s. f. [lat. radix -īcis]. - 1. (bot.) [apparato sotterraneo di una pianta] ≈ apparato radicale, Ⓖ (pop.) radica. ⇓ fittone, tubero, [spec. al plur.] barba. ● Espressioni: fig., mettere (le) radici [...] .: alla radice di [fino alla parte fondante di qualcosa: andare alla r. di un problema] ≈ all'origine di, alla base di. ↔ alla superficie di. b. [al plur., tradizione e ambiente originari: ricercare le proprie r.] ≈ origini, (lett.) scaturigini. 4 ... Leggi Tutto

baseball

Sinonimi e Contrari (2003)

baseball /'beisbɔ:l/, it. /'bɛzbol/ s. ingl. [comp. di base "base" e ball "palla", propr. "palla a base"], usato in ital. al masch. - (sport.) [gioco di palla diffuso negli Stati Uniti d'America] ≈ (non [...] com.) pallabase ... Leggi Tutto

capire. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi capire. Finestra di approfondimento Cogliere indizi o impressioni - Il sign. di «percepire con l’intelletto» è espresso da molti verbi, dei quali c. è il più generico e frequente, spesso sentito [...] scrittura, perché la mano è malferma (G. Verga); non è semplice decodificare quei disegni. Sentire e vedere indicano un capire in base a ciò che si è ascoltato o visto (durante l’intervista ho sentito che non hai finito le scuole superiori), ma possono ... Leggi Tutto

dato

Sinonimi e Contrari (2003)

dato [part. pass. di dare]. - ■ agg. [di tempo, luogo, individuato ma non precisamente indicato: a un d. momento] ≈ certo, determinato. ↑ preciso, specifico, stabilito. ■ s. m. 1. [spec. al plur., ciò [...] . se organizzate in modo da poter essere trattate da un calcolatore] ≈ data, informazioni. ● Espressioni: banca (o base) (di) dati → □. 3. [al plur., informazioni essenziali che caratterizzano qualcuno o qualcosa: d. anagrafici] ≈ estremi, generalità ... Leggi Tutto

basare

Sinonimi e Contrari (2003)

basare /ba'zare/ [der. di base]. - ■ v. tr. 1. (non com.) a. [collocare su una base: b. una statua] ≈ appoggiare, collocare, installare, mettere, poggiare, porre, posare, sistemare. ↔ abbattere, buttare [...] fig.) [dare un fondamento a tesi, teorie, argomenti e sim.] ≈ fondare, imperniare, incentrare, poggiare, sostenere. ■ basarsi v. rifl. [giudicare sulla base di qualcosa, con la prep. su: b. su indizi certi] ≈ appoggiarsi (a, su), fondarsi, poggiarsi. ... Leggi Tutto

basico

Sinonimi e Contrari (2003)

basico /'baziko/ agg. [der. di base; nel sign. 2 sul modello dell'ingl. basic] (pl. m. -ci). - 1. (chim.) [di sostanza che ha le proprietà di una base: reazione b.; terreno b.] ≈ alcalino. ↔ acido. 2. [...] (ling.) [detto di sistemi linguistici semplificati: l'inglese b.] ≈ basilare, di base, essenziale, fondamentale. ... Leggi Tutto

basilare

Sinonimi e Contrari (2003)

basilare /bazi'lare/ agg. [dal lat. scient. basilaris, der. del lat. basis "base"]. - 1. (non com.) [che serve di base]. 2. (fig.) [che costituisce la base di qualche cosa: nozioni b.] ≈ capitale, centrale, [...] essenziale, fondamentale, imprescindibile, indispensabile, irrinunciabile, necessario, sostanziale. ↔ accessorio, accidentale, marginale, secondario ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Enciclopedia
BASE
(dal gr. βάσις "appoggio, sostegno"; fr. base; sp. base; ted. Basis, Unterlage; ingl. base). - Architettura. - È una delle tre parti in cui viene distinta la colonna - capitello, fusto, base - e precisamente la parte sottostante al fusto; appoggia...
base
base base termine generico che assume diversi significati a seconda del contesto: si parla, per esempio, di base di una → potenza, di un → logaritmo, di uno → spazio vettoriale, di una → topologia, di un → filtro, così come è rilevante la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali