Genericamente, elenco ordinato e sistematico di più oggetti della stessa specie.
Astronomia
C. stellare Elenco di stelle, ordinate secondo determinati criteri o raggruppate per peculiari loro qualità. [...] compilò nel 1887 il corpo di regole che furono la base delle prime norme ufficiali italiane elaborate nel 1922. Nella conferenza internazionali (noti come ‘principi di Parigi’) posti alla base della scelta dell’intestazione (l’elemento che determina l ...
Leggi Tutto
omosessualità Tendenza a rivolgere l’interesse libidico verso persone del proprio sesso, che può essere presente in forme e gradi diversi, ora latente e inconsapevole, ora manifesta e più o meno inibita [...] degenerazione morale. In particolare nell’Ottocento si affermò una tendenza a disapprovare e punire l’o. in base a un’identificazione tra sessualità e rapporti eterosessuali riproduttivi ‘naturali’, che portava a considerare ‘innaturali’ o ‘anormali ...
Leggi Tutto
Società per azioni, con sede legale e direzione generale in Roma. Oggetto sociale della Rai è l’esercizio del servizio pubblico di diffusione dei programmi radiofonici e televisivi, svolto con qualsiasi [...] di RAI-Radio Audizioni Italia. Il 26 gennaio 1952 si stipulava una convenzione, in vigore fino all’11 agosto 1975, in base alla quale la maggioranza assoluta delle azioni della Rai doveva essere trasferita all’IRI; il 30 maggio 1952 la SIP cedette ...
Leggi Tutto
Diritto
C. e qualifiche professionali Sistema di classificazione volto a identificare e raggruppare i vari profili professionali, in modo da delineare il regime giuridico ed economico cui è sottoposto [...] ’unica scala. L’appartenenza a un determinato livello professionale viene stabilita in base alle declaratorie, che definiscono l’attività prestata, e in base alle esemplificazioni dei diversi profili professionali specifici. Mediante la qualifica si ...
Leggi Tutto
zero Primo numero della successione naturale 0, 1, 2, 3 ecc., unico numero naturale che non sia il successore di un altro; come numero cardinale indica la mancanza di ogni unità, cioè il numero cardinale [...] la pianta può adattarsi a sopravvivere anche a temperature di alcuni gradi inferiori allo z. specifico.
Economia
Z. base budgeting (ZBB) Metodo di valutazione contabile del bilancio utilizzato sia per il bilancio statale (non però nella contabilità ...
Leggi Tutto
Eutanasia
Azione od omissione che, per sua natura e nelle intenzioni di chi agisce (eutanasia attiva) o si astiene dall’agire (eutanasia passiva), procura anticipatamente la morte di un malato allo scopo [...] diritto a una vita dignitosa e al rifiuto di trattamenti terapeutici a fronte di una malattia con esito certamente infausto. Sulla base di tale sentenza, nel novembre 2021 il comitato etico dell'Asl delle Marche ha riconosciuto, per la prima volta in ...
Leggi Tutto
In generale, la manifestazione del sentimento con cui l’uomo, riconoscendo l’eccellenza di un altro essere, lo onora. Si distingue in c. profano e c. religioso. Quest’ultimo è il più comune e include le [...] non contrastino con l’ordinamento giuridico italiano. I loro rapporti con lo Stato sono regolati per legge sulla base di intese con le relative rappresentanze». Secondo l’accordo di modificazione del Concordato lateranense (1984), in armonia con ...
Leggi Tutto
Matematica
Nella geometria elementare si chiama c. (circolare) indefinito la superficie che si ottiene conducendo per i singoli punti di una data circonferenza di raggio r (direttrice) le perpendicolari [...] per c. s’intende di solito il c. circolare retto, le cui misure sono: volume = area della base × altezza = πr2∙h; area della superficie laterale = circonferenza di base × altezza = 2πr∙h; nel caso del c. equilatero (h=2r), essa è uguale (Archimede) a ...
Leggi Tutto
In senso generico, la linea estrema di contorno di un oggetto, e il disegno che la riproduce.
Fisica
P. d’onda Per una grandezza che si propaghi per onde, è il diagramma che dà la determinazione della [...] risulteranno piuttosto deboli. P. longitudinale fluviale P. di un corso d’acqua tracciato dalla sorgente al suo ultimo livello di base; si presenta concavo verso l’alto e dà indicazioni sulla pendenza media nei vari tratti del corso d’acqua. P ...
Leggi Tutto
La volta emisferica che sembra limitare verso l’alto la nostra visione e la cui base circolare sembra posare sull’orizzonte.
Astronomia e geofisica
La volta celeste appare emisferica, ma alquanto appiattita [...] in conseguenza del fatto che le distanze si apprezzano in modo differente, secondo che la visuale sia diretta verso l’alto o verso l’orizzonte.
Il colore del c. diurno senza nubi è in generale azzurro, ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
base jumper
loc. s.le m. Chi pratica lo sport estremo del lancio con paracadute da una base, da una postazione elevata. ◆ Uomini con le ali, il sogno è ormai realtà. […] Due alette e un cavo che uniscono le braccia al tronco. Una membrana...