tiro Lancio di un oggetto anche come attività ludica o sportiva.
Lancio eseguito con un’arma da getto o da fuoco allo scopo di colpire un bersaglio.
Scienza militare
A seconda del tipo di arma, del tipo [...] Nelle artiglierie a lunga gittata e contraerei il calcolo dei dati di t. è affidato a centrali di t. assistite vetro per le due estremità flettenti). L’arco da competizione è classificato in base alla massa (da 10 a 125 libbre) o alla lunghezza (da 60 ...
Leggi Tutto
Parte della meccanica che studia fenomeni di moto, in relazione alla costituzione materiale dei corpi interessati al movimento e alle grandezze (energia cinetica, momenti cinetici ecc.) a essi relative. [...] Q il tempo di residenza medio della miscela nel reattore. Sulla sua base è possibile misurare la velocità di reazione operando in un reattore a attualmente possibile valutare con accuratezza i dati necessari per calcolare con la relazione precedente ...
Leggi Tutto
Chimica
La reazione mediante la quale, in una molecola, un atomo, o un gruppo di atomi (gruppo uscente) viene sostituito da un altro atomo o gruppo di atomi (gruppo entrante o sostituente).
In chimica [...] (substrato), si distingue tra s. alifatica e s. aromatica; in base alla natura dei gruppi entranti e uscenti si hanno s. radicaliche (SR dà alla parola permutazione (scambio di posto di certi elementi) ecc. Dati n elementi a1, a2, ..., an, si dice s. ...
Leggi Tutto
Passaggio di un corpo dallo stato solido allo stato liquido e il complesso di operazioni attraverso cui si attua tale passaggio.
L’unione di più elementi per formare un tutto unico.
Unione accidentale [...] nuclei leggeri sono di grandissima importanza in natura, essendo alla base della produzione di energia in stelle quali il Sole e della Livermore National Laboratory (California) ha annunciato, fornendo dati in corso di analisi, di aver generato per ...
Leggi Tutto
Insieme di documenti prodotti, ricevuti o comunque acquisiti da un soggetto produttore (ente, istituzione, famiglia, individuo) per fini pratici di autodocumentazione. Per la sua individuazione sono indifferenti [...] che la destinazione degli a. storici è definita in base alla natura giuridica del soggetto produttore. Se l’ente dalla loro data), e per quelli contenenti i dati personali (consultabili dopo 40 anni) e dati idonei a rivelare lo stato di salute o la ...
Leggi Tutto
Anatomia
Ciascuna delle due cavità dello scheletro della testa, separate tra loro dalle fosse nasali, che contengono i globi oculari con i loro principali annessi. L’insieme dell’o. e delle parti molli [...] I. Newton, formulati i principi della dinamica, interpretò in base a essi le leggi di Keplero, deducendo che il Sole e più in generale i veicoli spaziali, gli elementi che sono correntemente dati per l’o. sono la quota al perigeo, la quota all’apogeo ...
Leggi Tutto
Opera in cui sono raccolte e ordinate sistematicamente nozioni di tutte le discipline o di una sola di esse. La parola viene dal greco ἐγκύκλιος παιδεία, «istruzione circolare, insieme di dottrine che [...] un tipo di cultura enciclopedica che fu alla base della formazione dell’intellettuale plasmando tutta la letteratura A un’iniziale fase erudita che si limita a registrare i dati della scienza, come la Biblioteca universale sacro-profana di V.M ...
Leggi Tutto
L’operazione, la tecnica e il procedimento di somministrare a un corpo o a un ambiente la quantità di calore necessaria per elevarne la temperatura fino a un dato valore.
Generalità
I sistemi di r. impiegati [...] di riscaldamento
I sistemi di r. si possono classificare in base alla sostanza combustibile, al tipo di energia usata o alle gestito da una centralina elettronica per l’elaborazione dei dati provenienti dai sensori e il controllo dei componenti ...
Leggi Tutto
Aeromobile, aerogiro, fornito di un’elica (o più eliche) ad asse verticale, chiamata rotore, che ne assicura la sostentazione e la traslazione.
Cenni storici
Preconizzato da Leonardo, l’e. fu costruito [...] realizzare un sistema di raccolta e di elaborazione di dati, con presentazioni sintetiche delle risposte richieste dal pilota; margini di manovra e di impiego dell’e., sulla base delle sue specifiche caratteristiche, in relazione alle condizioni del ...
Leggi Tutto
ultravioletto Termine riferito alla radiazione elettromagnetica avente frequenza maggiore di quella massima delle radiazioni visibili, pari a 7,5∙1014 Hz, corrispondente al colore violetto.
Fisica
Con [...] fluorescenza sono costituiti da schermi con adatti fosfori, per es. a base di platinocianuro di bario, che emette luce verde, o di emissione nel campo u., ovviamente non trova riscontro nei dati sperimentali e non è presente nella legge di Planck ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...