L’impressione è che i cognomi attribuiti ai trovatelli mostrino in ogni caso come una porzione notevole degli italiani discenda da bambini abbandonati; il che consente di spiegare con la “invenzione a [...] nomi di famiglia di cui appare difficile riconoscere una base o ammettere un processo di trasformazione di una voce calendario, o del numero d’ordine del ritrovamento; nei dati relativi a istituti di accoglienza toscani intorno al 1860, incontriamo ...
Leggi Tutto
Un autore può battezzare i propri personaggi ricorrendo a forme lessicali curiose o rare, oppure banali e consuete. Inoltre si può misurare il suo impegno o la sua pigrizia onomastica lungo il gradiente [...] onomastiche reali, anziché queste venirsi a formare sulla base della popolarità di un eroe o di un’eroina è un nome da vecchi». Memoria interna e memoria esternaI dati crono-onomastici consentono di rilevare come Massimo Bontempelli, nel battezzare ...
Leggi Tutto
È lei la “Volpe” di Montale, è lei la moglie di Elémire Zolla, e questi due dati biografici sono utili a testimoniare la piena partecipazione da protagonista al mondo culturale del suo tempo. Sono molti [...] con cui fare i conti, spinte ossimoriche come guerra e pace, vita e morte. Anche qui il libro si costituisce sulla base di un dualismo oppositivo in continua lotta. Inoltre, la struttura rimanda a una doppia natura oppositiva, essendo diviso in due ...
Leggi Tutto
Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo StratiS.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguisticoRoma, Media&Books, 2020 Il volume S.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguistico di Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo [...] o all’ascoltatore che cosa pensare. Deve dargli i dati e gli elementi per formarsi un proprio, indipendente, finis era s.m. o femm. E infine, motivazione principale, alla base del genere maschile di fine settimana è l’aver optato l’italiano per ...
Leggi Tutto
Futuro interioreIl 14 settembre 2018 Michela Murgia pubblicava sul suo profilo Facebook un post dedicato alla riapertura della scuola («unica culla di rivoluzione», la definiva con ottimismo gramsciano) [...] , infatti, da fare web scraping (estrazione di dati), servirebbero corpora e testi elettronici, lavori di stilistica il web ci restituisce anche diversi tentativi di ricostruire il lessico di base del suo pensiero, di fare il punto sulle parole da lei ...
Leggi Tutto
Cosa c’entra la continenza, quando ci si occupa di violenza di genere e di femminicidi? Ha a che fare con la narrazione utilizzata dai giornalisti. Tanto che quel termine è stato utilizzato nel Testo unico [...] più significativa rispetto a quanto è stato osservato nei dati per altre due lingue, spagnolo e inglese». Le conclusioni degli stereotipi androcentrici – a modificare un loro articolo in base ai suggerimenti proposti. Però, di sicuro, farsi aiutare ...
Leggi Tutto
In Italia quante donne e quanti uomini, provenienti da ogni angolo dell’Eurasia e dell’Africa, si sono avvicendati e mescolati nel corso dei millenni e anche negli ultimi secoli? Tantissimi, grazie alla [...] suo esponente; e ogni lingua è descritta sulla base, per esempio, di aspetti lessicali, morfosintattici, e persino di tradizioni alimentari. Si legge nel volume:Integrando dati genetici e linguistici, è possibile ottenere una comprensione più ...
Leggi Tutto
Uscito da poco per i tipi del Mulino (Bologna, 2023), il poderoso volume La vita delle parole. Il lessico dell'italiano tra storia e società, curato da Giuseppe Antonelli, raccoglie 19 saggi (20, se contiamo [...] e in ultima edizione aggiornata nel 2019. Un libro di base, punto di partenza delle ricerche sulla struttura e sulla consistenza riportato in Appendice alla guida nelle due edizioni) o ai dati forniti dal GRADIT.Con una citazione di De Mauro si apre ...
Leggi Tutto
Dopo alcuni aspetti generali e il rapporto lingua-dialetti, proseguiamo l’analisi dei perché, solo in apparenza lapalissiani, esistono cognomi frequentissimi, frequenti, rari e rarissimi. 3. La motivazione [...] o nettamente centro-settentrionali.Il confronto tra i dati forniti dalla medesima fonte, gli abbonati telefonici centro-settentrionali. Nella classifiche regionali e nazionali stilate sulla base di tali informazioni, si rileva l’ascesa di rango ...
Leggi Tutto
Bonus e tabù«Faccio terapia», «ho iniziato un percorso di psicoterapia», «mi ci sono voluti anni di analisi», «vado dall’analista», «sto cercando di superare un trauma con l’EMDR»: nel 2024 frasi e discorsi [...] pubblico gratuito e accessibile a chiunque. Tuttavia, stando ai dati diffusi da un rapporto dell'Istituto Piepoli, nell’Italia esitazioni terminologiche e i frequenti usi impropri del lessico di base di quest’area semantica, che denunciano come ci sia ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...
base di dati
base di dati traduzione italiana della più frequente espressione inglese → database, che indica un insieme di dati organizzati a fini di archiviazione e ricerca.