L'andamento del fenomeno della delinquenza in Italia nell'ultimo decennio può essere studiato soltanto da un punto di vista oggettivo, prendendo in esame la serie dei "reati denunciati" poiché per uno [...] poi, in relazione alla situazione politica, non sono compresi i dati dei circondarî di Fiume, Capodistria, Gorizia e Trieste.
Il numero inferiore a quella dei delitti.
Orbene, mentre nel periodo base (1937-39) per ogni 100 reati denunciati si avevano ...
Leggi Tutto
(V, p. 216; App. I, p. 181; II, I, p. 299; III, I, p. 166; IV, I, p. 186)
Nel corso degli anni Ottanta si è avu to per l'Oceano A. come per gli altri mari un intenso sviluppo del le conoscenze. Questo [...] dall'impiego di nuovi strumenti di osservazione, raccolta ed elaborazione di dati: non è qui il caso di ricordare quali siano stati i miglia nautiche di ampiezza a partire dalla ''linea di base'', la Conferenza ha stabilito una fascia di ''zona ...
Leggi Tutto
L'art. 5 cost., dopo aver proclamato l'unità e l'indivisibilità dello stato italiano, dichiara che la repubblica riconosce e promuove le autonomie locali: attua nei servizî che dipendono dallo stato il [...] come una aspirazione o come una tendenza caratteristica di dati orientamenti politici, ma come un'attività per il ., rappresentò lo strumento indispensabile per la realizzazione. Sulla base di questa delegazione il Governo ha emanato 17 decreti ...
Leggi Tutto
MONTI DI PIETÀ (XXIII, p. 725)
PIETÀ Con legge 5 febbraio 1934 i monti tanto di prima quanto di seconda categoria vengono inseriti nella Corporazione del credito e della previdenza e questa disposizione [...] pegni per L. 236.274.000. In queste cifre non sono compresi i dati relativi a 265 monti di 2ª categoria, che fanno anticipazioni per un importo diritto pubblico che praticano tale forma di credito in base ai loro statuti". Secondo la legge succitata " ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] ‛politici', o ‛classici') di libertà che avevano rappresentato la base sacrosanta dello Stato di diritto e della rule of law nella consentirci una previsione, peraltro concretamente basata sui dati reali di una corrente evolutiva ormai ben precisata ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] e, in qualche caso, ad abbandonare il piano dei dati normativi, per andare alla ricerca di principi, ideologie, forze di Roma nel giugno 1944 i partiti del C.L.N., ottenuta - in base a un compromesso negoziato (v. De Cesare, 1969, pp. 159 ss.) - ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] di nuove costellazioni o di nuovi contesti, in cui i dati tradizionali finiscono per giocare un ruolo del tutto nuovo e diverso si affermassero come Stati nazionali secondo una logica diversa, in base a un movimento che sale dal basso, che ha il ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] nazionalisti (l'OLP ne è il miglior esempio) hanno operato in base all'assunto che l'uso della violenza può essere in certa misura pochi ostaggi, è disponibile già una notevole quantità di dati e sono in via di elaborazione tecniche per la trattazione ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] n. 853) e, prima ancora, in una delibera del CIPE, sulla base della quale furono istituiti due comitati, uno a livello tecnico e uno a rivolgere la nostra attenzione alla qualità dei dati forniti, oltre che ai dati in sé, per non parlare di talune ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] la canapa. I prodotti finiti, essenzialmente tessuti e cuoio, sono la base stessa della ricchezza urbana. Ogni città conquista la propria reputazione con i inondazioni catastrofiche. La considerazione dei dati pluviometrici e limnografici e la ricerca ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...