Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] nella misura in cui c'è sempre, tacita o espressa, una norma base che attribuisce la potestà sovrana di imperio. Che vi siano poi dei autonomia dell'esecutivo e distruggendo i residui contrappesi dati dal sistema dei checks and balances. Il regime ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] da modello, e forse anche da attrezzatura di base per altri settori di traffico (86).
L' méditerranéens, p. 335.
33. Sulla scoperta di due barche, pp. 31-33.
34. I dati sono quelli del Pryor.
35. F. C. Lane, Navires et Constructeurs, p. 34.
36. ...
Leggi Tutto
Costantino nel Codice Teodosiano
La raccolta delle leggi per un nuovo Codice
Rita Lizzi Testa
Nella vastissima bibliografia internazionale su Costantino, per quanto paradossale ciò possa sembrare, non [...] ad allora molto limitata, nonostante gli incentivi dati per incoraggiare le artes e le imprese dotte pp. 187-199.
119 Per il parere di Ammiano su Costantino, in base ai riferimenti nei libri restanti, J.F. Matthews, Western Aristocracies and Imperial ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] ricerca necessarie per la raccolta e l'analisi dei dati indispensabili per risolvere le complesse questioni tecniche che . Se le mansioni di controllo fossero assegnate in base alla redditività dei costi, tali costi sarebbero ridotti del ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] ne è solo una guida, ma ne è altresì uno schema interpretativo in base al quale l'azione stessa viene definita, sia da chi agisce, sia taluno, diverso dall'informatore, mira a influenzare dati comportamenti e date aspettative comportamentali. Ma non è ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] anche al di fuori delle aree più sviluppate, che tali dati di fatto stiano mutando, quantomeno in taluni dei casi nel caso Tadič ha ritenuto legittima l'istituzione del Tribunale, sulla base dell'art. 41 della Carta delle NU (che contempla l'adozione ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] le considerazioni svolte in apertura dei volumi che raccolsero i dati di quel censimento, però, si direbbe che le nebbie di membri di un regolare ufficio ispettivo, ma sempre in base a nomine per regio decreto teoricamente precluse alle donne – ...
Leggi Tutto
BOLOGNINI, Ludovico (Bologninus, de Bologninis)
Severino Caprioli
Nacque a Bologna tra la fine del luglio e la prima metà del settembre 1446, figlio di Giovanni e di Lucrezia Isolani.
I dati sui quali [...] 28 luglio, calcolata dal Fantuzzi (p. 264) sulla base di quel che è riferito dall'Alberti (l'ipotesi è 288-292, 293 = La Bibliofilia, pp. 198-202, 184, 186 [dove aggiunge nuovi dati e rivendica a questo codice un foglio del B. 1416], 195 [tav. IX: f. ...
Leggi Tutto
I problemi religiosi
Antonio Rigon
Il quadro normativo
Fra XIII e XIV secolo si sviluppa un'intensa attività disciplinatrice che mira a dare ordine al clero e alle strutture della Chiesa veneziana. [...] il 1423, centoundici (il 22,7%) appartenevano probabilmente alla nobiltà (81). Si tratta di dati approssimativi, tuttavia, pur con tutte le necessarie cautele, la stima in base alla quale circa un quarto dei pievani era di origine patrizia appare ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] canadese, invece, approva l'accesso al seme di un donatore sulla base di criteri sanitari e di fattori sociali. In modo simile, in altri 'archivio centrale, che possono rivelare sia i dati anagrafici sia quelli non anagrafici del donatore (commi ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...