Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] ultimo per la conoscenza e la comprensione dei dati sui quali basare le proprie decisioni30. L’ direttiva n. 2006/73/CE richieda la stipulazione di «un accordo di base scritto su carta o altro supporto durevole» solo per la prestazione di ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] innesca necessariamente anche processi di raccordo sistematico dei dati che, se sono pur sempre in prima definizione di coscienza da parte di tutte le società impedisce alla base l'alienazione delle testimonianze culturali. Sono, per l'appunto ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] di mezzi di tutela e di riparto di giurisdizione nelle attività di trattamento di dati personali, in Foro it., 1998, V, 49).
L’art. 152, 179/1992 ed alla stessa l. n. 136/1999.
Sulla base di tale premessa le sezioni unite affermano che si deve dunque ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] esistenza di simili modulazioni va verificata in ogni caso sulla base di indicazioni precise del legislatore. E come si diceva innovazioni normative e dagli incentivi economici. Secondo i dati del Ministero del lavoro e delle politiche sociali ( ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] sistematica (art. 5, co. 2, lett. a) raccogliendo i dati dalle regioni. Entrambe le aree di intervento sono nuove e relativamente poco note l. 24.6.1997, n. 196 (che è ancora il testo base in materia). Tant’è che la legge Fornero aveva rinviato a un’ ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] nel X secolo degli schiavi, i quali però sono trattati sempre meglio in base alla qualità del loro lavoro e a poco a poco si emancipano. Lo dimostrano che i mestieri interessati si sono dati un'organizzazione. Questi mestieri vengono detti 'giurati ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] umano, di divieto della clonazione riproduttiva, di salvaguardia dei dati personali, di tutela dell’ambiente e di protezione dei l’intimità civile e la fiducia politica che è alla base dei rapporti organici di un villaggio, ma è all’origine ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] di rado la necessità di raccogliere un’ingente quantità di dati, quasi mai facilmente alla portata del singolo danneggiato (specie ovviamente potrà invocare le presunzioni logiche che, in base all’id quod plerumque accidit, possano indurre il ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] diverse qualità e capacità dei lavoratori, i quali, sulla base di queste diversità si distribuivano i compiti. Secondo Smith la da Wicksell (v., 1901-1906) e che fu applicata ai dati statistici. La funzione di produzione, che da allora fu denominata ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] il principio di determinatezza – poteva salvare, ma in base ad un criterio quanto mai labile, nonostante recenti tentativi , salvo i casi, piuttosto rari, nei quali la produzione di dati o notizie false non abbiano indotto in errore la p.a. erogatrice ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...