Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] , e il Qinlü (Leggi dello stato Qin), compilato sulla base del precedente, ed entrato poi in vigore in tutto il interpretazioni generali su leggi o su loro parti, e pareri dati su richiesta di corti di livello inferiore sono vincolanti (la ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] del fatto, giacché gli elementi di fatto, posti a base di questo mezzo di ricorso, devono chiaramente emergere dagli atti istruttorii; la Corte ha anche analiticamente specificato i dati necessari al rispetto del principio di autosufficienza: l’ ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] specificità che va esclusa nell'ipotesi in cui i dati riportati nelle scritture contabili siano parziali e carenti nell dell’usufrutto o dell’affitto è regolata in danaro, sulla base dei valori correnti al termine dell’usufrutto o dell’affitto: la ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] si soggiunge che la prova della possibilità legale di ricorrere all’aborto deve ritenersi sussistente quando, sulla base di «dati di comune esperienza evincibili dall'osservazione dei fenomeni sociali» possa affermarsi che se la madre fosse stata ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] tra un’attività o una situazione di fatto attuale e una lesione futura.
Vi sono ipotesi, in cui, in base ai dati della logica e dell’esperienza comune, ad acquisizioni scientifiche consolidate, è possibile affermare la sussistenza di un rapporto ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] le «comunicazioni» (art. 7); la protezione dei dati personali viene dettagliata in modo da riflettere il ‘ , non ancora pubblicata in Raccolta), anche se adottato dalla Commissione sulla base di un regolamento del Consiglio (C. giust., 1.7.2010, C ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] dal d.lgs. 30.6.2003, n. 196 in materia di protezione dei dati personali, dal d.lgs. n. 28/2010 in tema di mediazione, nonché direttiva 2006/70/CE che ne reca misure di esecuzione).
In base al nuovo testo della norma, «L’obbligo di segnalazione di ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dell’elusione tributaria siccome desumibile dall’art. 37-bis del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 soffermandosi altresì sul “prodotto giurisprudenziale” [...] . trib., 2006, 19; Cass., sez. trib., 26.10.2005, n. 20816, in Banca Dati BIG, IPSOA; Cass., sez. trib., 14.11.2005, n. 22932, in Corr. trib., n. 600/73 non ci convince. Ciò sulla base di argomenti di ordine testuale e sistematico. Basti considerare ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] dal Ministero della Giustizia che contiene i dati identificativi nonché l’indirizzo p.e.c in una fattispecie in cui il ricorso principale risulta notificato mediante p.e.c. in base alle disposizioni della l. n. 53/1994 come modificata dalla l. n. 183/ ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
MMario Caravale
Numerosi sono i passi del Liber Constitutionum Regni Siciliae in cui Federico II definisce l'amministrazione della giustizia il principale [...] e la nomina era riservata al sovrano, il quale, in base alla costituzione I, 51, era tenuto a rispettare alcune incompatibilità: corte. Se l'avvocato del convenuto o dell'accusato presentava dati ignoti all'attore o al denunziante, la corte fissava un ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...