Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] sul protocollo 31 maggio 2013, cit., 767 ss., sulla base della considerazione che il “voto proporzionale” era già previsto nell di incostituzionalità dell’articolo 19 Stat. lav. alla luce dei nuovi dati di sistema e di contesto, in AA.VV., La RSA dopo ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] l'eventuale diversificazione del rispettivo trattamento economico richiede una specifica base normativa, in difetto della quale l'Amministrazione, ai sensi diversa impostazione, viceversa, i dati identificativi della fattispecie sarebbero ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] con la refonte législative. Dieci anni dopo l'emanazione ogni legge viene aggiornata in base a tutti gli emendamenti che ha subito (noti attraverso la banca di dati): si ottiene così quell'intarsio che dà il diritto vigente. Per attribuire a questo ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] , per quanto riguarda il compenso degli arbitri, esso va determinato sulla base dei parametri forensi di cui al d.m. 10.3.2014, giudiziario acceda mediante collegamento telematico diretto ai dati contenuti nelle banche dati delle p.a. o alle quali le ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] che fondati, ove si osservino con realismo i dati disponibili23, i quali squadernano trend negativi difficilmente reversibili dello stesso decreto, è possibile ricorrere al lavoro intermittente, in base al d.m. 23.10.2004, in relazione alle attività ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] riforma saranno possibili quando i vari interventi normativi avranno avuto applicazione per un tempo adeguato e si potranno analizzare sulla base di dati più completi.
Così è avvenuto in altri paesi, in primis per le leggi tedesche cd. Hartz, la cui ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] attività intellettuale di ricerca e di organizzazione di dati posta in essere da individui o da gruppi dubbio che il premio e l’incentivo alla creatività possa essere la base di una qualche analogia di regime giuridico. Il problema appare destinato a ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale nella giurisprudenza recente
Francesco Viganò
Nell’ultimo biennio si sono susseguite in giurisprudenza numerose pronunce – anche della Suprema Corte – che hanno ravvisato una responsabilità [...] tumorali, accompagnata dalla precisa decisione di ignorare i dati scientifici che andavano emergendo sul punto, o addirittura dovesse emergerne l’insufficienza sul piano oggettivo.
Sulla base di un simile test, la nostra giurisprudenza argomenta ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] formulate in base a questi modelli di statica comparativa vengono idealmente verificate tramite il raffronto con dati empirici,
Questo principio generale acquista un contenuto particolare in base a specifici modelli finalizzati a scoprire i termini ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] del 1997, contenuti rispettivamente: a) nella legge 15.3.1997, n. 59, all’art. 15, co. 2, in base al quale «gli atti, dati e documenti formati dalla pubblica amministrazione e dai privati con strumenti informatici o telematici, i contratti stipulati ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...