Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] ‘codici’ – beni culturali, protezione dei dati personali, amministrazione digitale, assicurazioni private, proprietà ma l’oscurità risulti tuttavia suscettibile di essere rimossa in base alla natura (gratuita o onerosa) del contratto, ancora ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] innovativo rispetto agli atti preesistenti in esso raccolti.
Alla base della genesi di un codice c’è l’idea di al Governo per l’emanazione di un Testo unico in materia di trattamento dei dati personali, e della l. 31 dic. 1996 n. 676, recante delega ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] Trattato di diritto dell'ambiente, I, Padova, 2012, 308 sulla base dell'art. 3 bis, co. 2, ma più in generale 2006). Ci sono controlli sull'ambiente o sulle singole attività, sui dati forniti dai privati o sul rispetto dei valori limite. Essi si ...
Leggi Tutto
Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] delle scritture contabili oppure mediante la consultazione delle banche dati a norma dell’art. 492 bis c.p . 492 c.p.c. a proposito del contenuto del pignoramento. In base a tale nuova disposizione «il pignoramento deve contenere l’avvertimento che, a ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] maniera alternativa, e cioè dedicandosi a un'attività 'legale'. La formula base di questo ragionamento viene così espressa:
Oj = Oj (pj, fj a sanzioni di diverso tipo e per i quali i dati utilizzati erano più attendibili. Ed è proprio dopo uno studio ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] standard di erogazione del servizio e definisce transitoriamente, in base ai costi effettivi del servizio, prezzi di riferimento per quale è il certificato che in effetti «comprende i dati relativi all’efficienza energetica propri dell’edificio, i ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] indurre ad un equivoco: l'interesse generale è alla base della qualificazione di pubblicità di un'acqua, intesa come gli affidamenti dei comuni con meno di 1000 abitanti; i dati sono tratti da Istat, La gestione dei servizi idrici in Italia ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sulle notificazioni a mezzo posta
Alessandra Frassinetti
La l. 27.12.2017, n. 205, è intervenuta sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta, completando il processo di liberalizzazione [...] , co. 5, rimane inoltre immutato il principio in base al quale se il destinatario provvede al ritiro del piego e Cass., 4.12.2012, n. 21725.
25 In cui erano indicati i dati del richiedente, del soggetto che ha ritirato l’atto e la qualifica di tale ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] certezza del diritto: la creazione di una banca dati pubblica della normativa in vigore dal 1946 (www. in sede di conversione in l. 30.7.2010, n. 122, in base al quale tutti i riferimenti normativi statali e regionali alla «dichiarazione di inizio ...
Leggi Tutto
La nullità d’ufficio
Stefano Pagliantini
Siccome nelle azioni di impugnativa negoziale oggetto del giudizio è il rapporto giuridico sostanziale che origina dal titolo dedotto nel processo, la validità [...] giudizio, altrimenti l’apparenza di effetti dati come prodottisi irragionevolmente si consoliderebbe. Una nullo, «la domanda diretta alla sua eliminazione [è] priva di base giuridica e quindi infondata».
23 Con una Intensität che rende così ragione ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...