Inquisizione
AAndrea Piazza
Il 22 novembre 1220 in Roma, nella basilica del beato Pietro, in occasione dell'incoronazione imperiale, alla presenza del pontefice Federico II emanò leggi per le terre [...] con una nuova costituzione appoggiò gli sforzi degli "inquisitori dati dalla Sede Apostolica" (Constitutiones et acta, 1896, p indagassero (inquirere) sulla presenza di eretici: sulla base delle loro relazioni, sarebbe stato egli stesso a prendere ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] sottoposti all’applicazione delle regole di concorrenza sulla base di una soglia più alta di quella relativa ed in particolare modo al ruolo centrale che dovrebbe acquisire la banca dati nazionale dei contratti pubblici di cui all’art. 6 bis del ...
Leggi Tutto
Cinzia Gamba
Abstract
La presente voce esamina le presunzioni quali istituti che si ricollegano all'ambito delle prove nel processo civile e sono disciplinati dagli artt. 2727, 2728 e 2729 c.c. Vengono [...] via ipotetica viene o non viene confermato a livello probatorio sulla base del fatto noto (Taruffo, M., Considerazioni sulle prove per a molti altri (la popolazione), nell’abduzione da certi dati (gli indizi) si risale a qualcosa (l’ipotesi) ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] di carattere “formale” sulle dichiarazioni tributarie che ha ad oggetto la verifica dei dati ivi indicati sulla base delle informazioni già costituenti patrimonio conoscitivo dell’Amministrazione. Si tratta di un controllo tendenzialmente ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'accordo interconfederale del 28.6.2011
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’accordo interconfederale del 28.6.2011
Il [...] certificazione, recita l’accordo, «si assumono come base i dati associativi riferiti alle deleghe sindacali – certificate dall’INPS L’accordo contiene peraltro un’indicazione transitoria in base alla quale in attesa delle regole dei contratti ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Vengono esaminati i profili generali della teoria dei diritti umani nell’ordinamento internazionale e soprattutto l’incidenza notevole che tale teoria ha prodotto [...] con il principio di sovranità, che costituisce il principio alla base del diritto internazionale classico e che ha protetto per secoli del risultato voluto dalla norma. Esempi tipici sono dati da molte norme sui diritti economici, sociali e ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
La riflessione sui rapporti fra contratto e fonti del diritto si sviluppa, tendenzialmente, intorno a due poli: il contratto come fonte, e le fonti del contratto. Il secondo polo [...] cui vuole intrattenere il rapporto in funzione di tutti questi dati; la predisposizione uniforme dei modelli da parte di imprese non aveva ancora attuato la direttiva in materia. In base ai principi generali del diritto civile spagnolo, infatti, ...
Leggi Tutto
Marco Versiglioni
Abstract
L’adesione e la conciliazione, insieme con l’autotutela, l’acquiescenza e l’interpello, costituiscono i segni più evidenti del rinnovato favor verso l’attuazione consensuale [...] al verbale, l’adesione all’invito, l’adesione all’invito in base a studi di settore, il reclamo e la mediazione. Insomma, quantificazione di un valore tra un minimo e un massimo dati dalla legge), l’adesione e la conciliazione (nonché la ...
Leggi Tutto
Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali
Francesco Viganò
Il monopolio della legge statale nella determinazione dei confini delle condotte punibili e del relativo trattamento sanzionatorio [...] norma per presunta violazione di quello stesso principio»11. Sulla base di tali premesse, la Corte nega che il principio di praticabile, stante lo sbarramento imposto dai suoi inequivoci dati testuali, la sola via per eliminare l’antinomia ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L'esercizio di attività processuali in materia civile e commerciale avviene nei limiti indicati da norme nazionali e soprattutto di diritto uniforme europeo. All'uopo vengono [...] se una o più parti del processo hanno dati legami personali con uno Stato membro. Nel caso casi in cui l’oggetto della lite rientri in uno dei titoli di competenza esclusiva in base all’art. 24 e – nell’art. 28 – se il convenuto non si sia ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...