Alessandro Barca
Abstract
L’ipoteca è un diritto reale di garanzia, che sorge mediante la pubblicità legale su singoli beni determinati e attribuisce al creditore titolare dell’ipoteca il diritto ad [...] puntuale dell’importo della somma nell’iscrizione ipotecaria. Alla base di tale principio risiede l’esigenza di tutela dei terzi ad esistenza. Inoltre, in materia ipotecaria, i dati emergenti sono quelli risultanti dai pubblici registri. Solamente ...
Leggi Tutto
Angelo Venchiarutti
Abstract
Il codice civile italiano dedica una serie di norme all’esercizio dell’impresa dell’incapace legale assoluto o parziale. Per il minore, l’interdetto e l’inabilitato l’ipotesi [...] non foss’altro per la maggiore diponibilità di dati relativi alla stessa attività imprenditoriale (cfr. la 2, c.c.). Pur se la norma non chiarisce i criteri in base ai quali il giudice formulerà la propria valutazione, pare fondato ritenere che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Regionalismo e federalismo
Antonio D’Atena
Le origini
All’indomani dell’unificazione nazionale le tematiche legate al federalismo non erano particolarmente sentite dai costituzionalisti italiani, i [...] Il modello tedesco e la riforma del bicameralismo nello Stato a base regionale, 1990; S. Ortino, Introduzione al diritto costituzionale federativo ci si può limitare a richiamare alcuni dati, che sembrano particolarmente significativi.
Anzitutto, va ...
Leggi Tutto
Sebastiano L. Gentile
Abstract
Con l’espressione “processo previdenziale”, che è riassuntiva piuttosto che definitoria, si fa riferimento alle forme e alle regole specifiche di procedura che, contemplate [...] di ricevimento, contenente i dati anagrafici, residenza e il codice fiscale del creditore, nonché i dati necessari per l’identificazione la riunificazione non è stata osservata, anche sulla base dell’eccezione del convenuto, sospende il giudizio e ...
Leggi Tutto
Domenico Sorace
Abstract
Questa voce, muovendo dalla nozione di “amministrazione pubblica” nella Costituzione, tratta della funzione amministrativa in rapporto all’indirizzo degli organi di governo [...]
Una distinzione analoga si rinviene nell’ordinamento regionale, sulla base degli Statuti e delle leggi regionali, anche se la per l’amministrazione. Ma per l’attività amministrativa, dati i vincoli che le derivano dalle leggi, anche con ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina i rapporti e le relazioni che intercorrono tra pubblica amministrazione e giudice ordinario, prendendo in specifica considerazione le limitazioni poste dall’ordinamento [...] edilizia posta in essere dal privato sulla base di un titolo edilizio, che risulti
- controversie in materia di applicazione delle disposizioni del codice in materia di protezione dei dati personali (art. 10, d.lgs. n. 150/2011, già art. 152, d ...
Leggi Tutto
La riforma della prescrizione del reato
Stefano Zirulia
Le modifiche apportate dalla “riforma Orlando” alla disciplina della prescrizione si muovono nella direzione dell’allungamento dei relativi termini, [...] in Cassazione (pari soltanto all’1,3% delle definizioni) per un totale di 140.255 prescrizioni nel 2016. In base agli ultimi dati diffusi dal Ministero della giustizia (www.giustizia.it), nel 2014 il numero totale di reati prescritti era stato di 132 ...
Leggi Tutto
Giuseppe Della Monica
Abstract
Le rogatorie costituiscono lo strumento giuridico attraverso cui, in forza di accordi internazionali, l’autorità giudiziaria procedente ottiene il compimento, da parte di [...] o da quella straniera.
Occorre ancora distinguere, in base all’oggetto della richiesta, la rogatoria disposta per l di acquisire, in altro Stato membro, oggetti, documenti e dati di carattere probatorio.
Le previsioni della decisione quadro — la ...
Leggi Tutto
Maurizia De Bellis
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione storica della regolazione dei mercati finanziari, dalla legge bancaria del 1936, fino alle riforme realizzate in risposta alla crisi finanziaria [...] operatori: le agenzie di rating e i repertori di dati (Trade Repositories – TRs), ovvero delle persone giuridiche in cui però l’integrazione marcia non a due velocità (distinte sulla base del settore, bancario o meno), ma a velocità multiple (che ...
Leggi Tutto
Guido Corso
Abstract
Viene descritta sommariamente l’attività amministrativa in quanto sottoposta a regime di diritto pubblico e governata da regole, in origine di formazione giurisprudenziale e [...] d’opera, di trasporto, di compravendita) che stanno a base dell’attività.
Il discorso è diverso nel caso del vigile giurisprudenza più che secolare che le ha formulate utilizzando pochissimi dati normativi. L’art. 5 della legge abolitiva del ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...