Nuove disposizioni in materia fallimentare
Renato Bricchetti
Le soluzioni concordate delle crisi di impresa mancavano di un presidio penale a tutela della correttezza del metodo utilizzato e della fedeltà [...] sostanziali della proposta o del piano) con attestazione della veridicità dei dati aziendali e della fattibilità del piano medesimo;
c) art. falsa attestazione di fattibilità/attuabilità sulla base di dati fedeli e veritieri qualora il professionista ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I grandi tribunali
Mario Ascheri
Una categoria antica, un interesse recente
Con il termine grandi tribunali gli storici chiamano oggi una categoria con un suo connotato specifico, che non è di creazione [...] caso, si tratta di corti collegiali che usavano annotare dati relativi alle cause in corso in appositi registri, ma alle parti i percorsi seguiti per giungere alla decisione posta alla base del dispositivo – che si limitava a un generico rinvio agli ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] ., fattore di aggravamento della pena (già elevata, per l’ipotesi base, fino a due anni di reclusione per il minimo ed a sei .); le varie ipotesi di danneggiamento di informazioni, dati, programmi informatici, ovvero di sistemi informatici o ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] sanzionatorie negli atti di recepimento delle linee guida in base alla gravità delle violazioni poste in essere.
Nel 75,6%) ha avuto una durata da 3 a 12 mesi. Questi dati dimostrano che talvolta, anche per i neolaureati, è necessario una durata di ...
Leggi Tutto
Rosa Mattera
Abstract
Vengono esaminati gli elementi costitutivi e la disciplina giuridica della promessa al pubblico, disciplinata dagli articoli 1989, 1990 e 1991 del codice civile italiano del 1942.
Premessa
La [...] a partire dal momento in cui la promessa è stata resa pubblica.
In base al disposto dell’art. 1989, co. 2, la comunicazione dell’avveramento di tale norma, sia a causa della mancanza di dati storici sull’origine e lo scopo della disposizione, sia ...
Leggi Tutto
Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse
Francesco de Leonardis
Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] semplificata si applica a tutti i procedimenti di bonifica (iniziati sulla base degli artt. 242 e 252) in corso alla data di principi della precauzione e dell’azione preventiva, su alcuni dati testuali: in primo luogo, il proprietario è comunque ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il sistema giuridico internazionale e l’ordinamento comunitario
Giuseppe Palmisano
L’evoluzione del contesto giuridico internazionale ed europeo nella seconda metà del Novecento
A partire dalla fine [...] unilaterale – ossia da parte di ciascuno Stato, sulla base di scelte normative nazionali e degli strumenti giuridici messi a di questo autore, basato su un esame attento dei dati offerti dalla prassi internazionale, oltre a chiarire le ...
Leggi Tutto
Aldo Angelo Dolmetta
Abstract
La voce esprime una classificazione di passaggio che segue quella di «carte di credito e altre carte bancarie» e si volge verso quella più ampia di «mezzi» o «contratti [...] Ché il lavoro di fondo su queste figure (i.e.: la base minima per l’organizzazione dei relativi pensieri e ricerche) pare oggi per il 2013 (l’ultimo anno di cui sono disponibili dati ufficiali, come resi noti dalle Relazioni annuali, curate dalla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L'amministrazione
Aldo Sandulli
La rinascita degli studi amministrativi nel secondo dopoguerra
Rispetto al ventennio fascista, l’età repubblicana segnò una profonda cesura costituzionale, nel senso [...] caso di ricerche più approfondite, di documenti e dati, ma senza fornire un effettivo contributo interpretativo o invarianti di sistema. Una perdita di orientamento che sarà alla base dello straniamento e delle incertezze della successiva età.
Sotto ...
Leggi Tutto
Enzo Cardi
Abstract
Vengono esaminati i fondamenti concettuali della nozione di procedimento amministrativo e l’evoluzione che il tema ha avuto nella normazione positiva a partire dalla prima versione [...] come la rilevanza dell’interesse viene a dipendere dalla rilevanza dei dati di fatto e delle alternative ad essi legate e si pone situazioni giuridiche soggettive nel procedimento che appaiono, anzi, in base alle disposizioni degli artt. 8, 9 e 10, ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...