Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Mos italicus e mos gallicus
Italo Birocchi
Un indirizzo nuovo per la scienza giuridica
La coppia di concetti mos italicus/mos gallicus entrò in uso nel Cinquecento, allorché la metodologia nuova dell’Umanesimo [...] dei responsa pro veritate e dei consilia sapientis, pareri dati al giudice (non tecnico della materia); ma l’affermazione volta il mos italicus fu una realtà che aveva una base poderosa nella raffinata strumentazione di commento alle leges (civili e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Marco Nicola Miletti
Retorica dello scontento
Nell’Italia postunitaria la giustizia penale è ambito di elezione per sperimentare le conquiste statutarie, sostanziare la libertà politica, [...] criminologiche), minuziose tabelle inondarono periodici e monografie. I dati erano attinti soprattutto dai discorsi d’inaugurazione dell’ segnava una cesura. I lavori, dipanatisi sulla base di perspicue relazioni tematiche, vennero quindi distillati ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] didattiche della scuola italiana, dato che, sulla base dei dati Ocse10, nel nostro Paese la spesa in tratta infatti, come sembra, degli obiettivi assegnatisi ai dirigenti sulla base dei rapporti di autovalutazione compilati ai sensi del d.P.R ...
Leggi Tutto
Prestazioni di lavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] entrambe le varianti è chiaro che la prestazione viene resa sulla base di un accordo che, in mancanza di prescrizioni di forma meno strutturata dai contenuti più disparati (immissione di dati informatici, operazioni di vendita e cassa, allestimento di ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] formulare una proposta, pur senza richiesta delle parti, sulla base della lettura degli atti messi a disposizione dalle parti inaugurazione dell’anno giudiziario del C.N.F.: «I dati comunicati dal Consiglio Nazionale su un campione di 3019 accordi ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] alla selezione ma non i criteri di giudizio sulla cui base questa dovrà essere gestita da parte della commissione.
Si tratta economico-finanziari di bilancio concordati, avvalendosi dei dati e degli elementi forniti anche dall’Agenzia nazionale ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] di tracciare la distinzione tra le due ipotesi sulla base del carattere manifesto, o no, dell’insussistenza del giustificato di rispetto del codice in materia di protezione dei dati personali.
I profili problematici
Varie sono le questioni ...
Leggi Tutto
Valeria Di Masi
Abstract
L’applicazione e l’esecuzione delle misure cautelari, tema molto più ampio nella sua naturale estensione, viene affrontato da una prospettiva che pone al centro dello studio il [...] di segno contrario offerti dalla difesa e i dati di intere risultanze investigative non possono e non la genuinità delle trascrizioni operate dalla polizia giudiziaria che sono alla base delle richieste del p.m. al giudice. La possibilità del ...
Leggi Tutto
Migrazioni. L'Italia, l'UE e il diritto internazionale
Rosario Sapienza
Il 2018 ha segnato una radicale inversione di tendenza nella politica italiana di accoglienza ai migranti. In questo contributo [...] in vigore nel 1997 e stabiliva una serie di criteri in base ai quali fosse possibile identificare uno e uno soltanto tra gli diritti dell’uomo è liberamente consultabile al sito della banca dati HUDOC https://hudoc.echr.coe.int.
16 La giurisprudenza ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] art. 8 ter, d.lgs n. 502/1992, sulla base di requisiti minimi stabiliti a livello statale, fatte salve ulteriori risultati in termini di qualità delle prestazioni: i dati sulla mobilità regionale rappresentano una conferma al riguardo. ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...