Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione nazionale, comprendente sia le diverse forme in cui si manifesta il decentramento amministrativo, [...] la voce Ministeri).
Quanto alla struttura periferica – la base, cioè, della piramide organizzatoria dell’impianto ministeriale –, alla riservatezza e all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali» (art. 2, d.lgs. 30.6.2003, n ...
Leggi Tutto
Il whistleblowing all'italiana
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto la disciplina di tutela di chi segnala all’Autorità nazionale anticorruzione, all’autorità giudiziaria ordinaria o a quella [...] l’ANAC, sentito il Garante per la protezione dei dati personali, adotta apposite linee guida relative alle procedure per co. 3, c.p.p. La Corte ha anche precisato che, in base all’art. 54 bis cit., l’identità del segnalante è coperta dal segreto nell ...
Leggi Tutto
Ambiente. Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Alessandro Andronio
Ambiente.Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Il d.lgs. n. 205/2010 introduce, nella disciplina dei [...] m. 26.5.2011 ha stabilito nuovi termini, differenziati in base alle dimensioni delle aziende e alle tipologie di rifiuti, che vanno cui all’art. 193 ovvero indichino nel formulario stesso dati incompleti o inesatti. Prevede, inoltre, che «si applica ...
Leggi Tutto
La dirigenza pubblica
Carmine Russo
La dirigenza pubblica ancora una volta vede modificare la disciplina legislativa che regola la propria funzione. Una revisione che al momento in cui esce questo volume [...] responsabilità derivanti dagli inadempimenti agli obblighi di pubblicazione e trasparenza prescritti in base all’art. 15 del d.lgs. 14.3.2013, n d.l. prevede la costituzione di una banca dati dinamica dei curricula aggiornata agli incarichi ed alle ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
In questi ultimi anni gli interventi legislativi in materia di processo civile presentano un dato ricorrente: l’introduzione di procedure conciliative nella convinzione [...] di masi chiusi l’attore sia tenuto ad esperire il tentativo di conciliazione, in base all’art. 46 l. n. 203/1982.
Ma la situazione che mostra in comunicazioni e il rispetto della riservatezza dei dati. Al regolamento devono essere allegate le tabelle ...
Leggi Tutto
Eugenio Barcellona
Abstract
La società in accomandita per azioni costituisce una «variante» della società per azioni e si caratterizza per la più netta separazione tra «proprietà» e «gestione» che [...] accomandatari e gli accomandanti non costituiscono due categorie distinte di soci. A tale conclusione si giunge sulla base dell’analisi dei seguenti dati normativi.
In primo luogo, a norma dell’art. 2461, co. 2, c.c., l’accomandatario che cessa ...
Leggi Tutto
Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] dopo, fu sottolineato come i provvedimenti dovessero essere motivati in forma scritta sulla base del principio desumibile in via analogica dall’art. 3, l. 20.3 determinato in rapporto alla mole di dati acquisiti nella fase istruttoria. La ...
Leggi Tutto
La trasparenza e gli obblighi di pubblicazione
Marco Bombardelli
La trasparenza è un principio fondamentale dell’attività amministrativa, introdotto nel nostro ordinamento dalla l. 7.8.1990, n. 241. [...] profilo, invece, l’elenco può risultare troppo ristretto perché, dato che in base all’art. 2, co. 1, del d.lgs. n. 33 riservatezza si vedano ampiamente, dell’Autorità garante per la tutela dei dati personali, la deliberazione 2.3.2011, n. 88, adottata ...
Leggi Tutto
Michele Perrino
Abstract
La liquidazione coatta amministrativa è una procedura concorsuale prevista per particolari categorie di imprese pubbliche o private ma esercenti attività di rilevante interesse [...] entro sessanta giorni dalla pubblicazione in Gazzetta del provvedimento di liquidazione (art. 208 l. fall.).
Sulla base dei dati come sopra acquisiti, il commissario – entro novanta giorni dalla data del provvedimento di liquidazione – forma l ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] all’art. 1, co. 1-bis), alla luce del mutare dei dati e degli orientamenti emersi nelle sedi scientifiche appropriate.
Il co. 3-bis scelte pubbliche9.
Il concetto guida che sta alla base della impostazione scientifica è quello dell’immunità di gregge ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...