Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata quanto ai suoi presupposti sostanziali, al piano e alla proposta su cui si fonda, ovvero alla mera domanda ‘in bianco’, [...] dal debitore che attesti la veridicità dei dati aziendali esibiti e la fattibilità del piano medesimo garanzie posti in essere in esecuzione del concordato preventivo (quindi sulla base del piano omologato); ii) i «pagamenti di debiti liquidi ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Ai mezzi di controllo proponibili contro i provvedimenti cautelari reali il legislatore del 1988 dedica una regolamentazione più compiuta rispetto al passato, anche se non [...] difficile lettura, anche in considerazione della sovrapposizione dei dati normativi.
Così, il riesame del sequestro preventivo è c.p.p.) ma anche integrarlo – confermandolo – sulla base di una diversa qualificazione giuridica del fatto, di esigenze ...
Leggi Tutto
Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] prevista, inoltre, l’istituzione di una banca dati telematica, per raccogliere tutte le informazioni sui misura del suo minimo (ad es. nell’ipotesi base, euro 1.950), ma solo in misura ridotta (nell’ipotesi base, euro 3.900).
L’art. 36bis, d.l ...
Leggi Tutto
Colpa grave e responsabilità del medico
Rocco Blaiotta
Il tema della responsabilità professionale del medico è parte ampia ed importante dei reati colposi di lesione. La materia ha una storia lunga [...] c.c.; ed impone di valutare la colpa professionale sempre e comunque sulla base delle regole generali in tema di colpa contenute nell’art. 43 c.p addirittura, in qualche caso, la manipolazione dei dati; la presenza di pseudoscienza in realtà priva dei ...
Leggi Tutto
Omesso versamento delle ritenute di acconto e dell’Iva
Alfio Valsecchi
Frequentemente si presenta al giudice, chiamato a decidere in procedimenti penali instaurati per i reati di omesso versamento delle [...] a presentare una dichiarazione che contiene tutti i dati necessari per la determinazione dell’ammontare delle .2012, n. 83, conv. in l. 7.8.2012, n. 134) in base alla quale i soggetti con volume d’affari non superiore a due milioni di euro hanno ...
Leggi Tutto
Ricorso principale e ricorso incidentale
Marco Lipari
La sentenza “Puligienica” afferma importanti principi riguardanti la prevalenza del diritto europeo sulle regole del c.p.a. che prevedono l’obbligo [...] di realizzazione della propria funzione nomofilattica esercitata in base all’art. 99 c.p.a. In tal offerte.
L’impatto della nuova normativa potrebbe essere attenuato, però, considerando tre dati.
I) L’art. 80 del codice dei contratti pubblici n. 50/ ...
Leggi Tutto
CASTRO, Paolodi
Giuliana D'Amelio
Nacque a Castro, nel Lazio, tra il 1360 e il 1362, da genitori di umile origine; è noto solo il nome del padre, Angelo. Sulla facciata della cattedrale della città [...] come scriba al servizio di Baldo, mentre il Savigny, sulla base dell'additio anonima prima ricordata, prospetta l'ipotesi che egli al 1385 la data iniziale. Egli si basa su alcuni dati certi: nel 1385 il C. conseguì il dottorato; ad Avignone ...
Leggi Tutto
Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] stabile, sicura e quindi certa la conoscenza di dati o fatti, per i soggetti dell’ordinamento, in disciplinano la firma digitale, ovvero quel meccanismo elettronico che, in base un sistema di chiavi crittografiche, consente di imputare in modo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La storia del diritto romano
Aldo Schiavone
Viale del tramonto
La storia degli studi di diritto romano nell’Italia del Novecento è la storia di un’identità perduta, e mai ritrovata – ed è perciò, nel [...] parte nascosto la profondità della crisi, coprendo altri dati, assai preoccupanti: una produzione scientifica da tempo normativa del continente dovrebbe riconoscere nel diritto romano la base imprescindibile – se non proprio il contenuto prevalente – ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] investigative comuni (d.lgs. 15.2.2016, n. 34), lo scambio dei dati estratti dai casellari giudiziari (d.lgs. 12.5.2016, n. 74) e regime relativo alle conseguenze della sua inosservanza, poiché in base alla nuova formulazione dell’art. 729, co. 2 ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...