Benedetta Agostinelli
Abstract
La risoluzione del contatto rappresenta il rimedio ad un vizio funzionale del contratto valido che inibisce la realizzazione del programma negoziale concordato tra le parti [...] risolutivo si produce in assenza di una sentenza, in via automatica, in dati casi (vedi infra § 2.2).
Le cause
L'inadempimento
A un principio generale in tema di rischio contrattuale, in base al quale le sopravvenienze «sono subite dalla parte su ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] di ogni anno, un «prospetto informativo» che riassuma i dati relativi al numero degli occupati dell’anno precedente. Detto obbligo costi di personale nel limite della quota d'obbligo, calcolata sulla base di computo di cui all'art. 4 l. n. 68/ ...
Leggi Tutto
Giulio Garuti
Abstract
Viene esaminata, da un punto di vista vuoi strutturale vuoi funzionale, il procedimento per citazione diretta a giudizio che, pur non appartenendo all’insieme dei “procedimenti [...] Pierro, II, Milano, 2000, 92). L’assenza di tali dati precluderebbe inoltre al giudice la possibilità di effettuare un sindacato incisivo 1 e 2, c.p.p., pare debba trovare sì attuazione in base a un accordo che si instauri tra le parti, ma che non sia ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] potrebbe riconoscere una garanzia generalizzata di base a tutte le tipologie di lavoratori, American Business, And The American Dream Became Temporary, New York, 2018 nonché i dati di cui alla ricerca pubblicata in www.mckinsey.com; si v. anche Adams ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] Moressa, Gli stranieri: un valore economico per la società. Dati e considerazioni su una realtà in continua evoluzione, Bologna, 2012 suo complesso, ed uno più specifico che, sulla base di tali criteri generali, determina annualmente la consistenza ...
Leggi Tutto
Marco Pedrazzi
Abstract
L’ossatura della disciplina internazionale delle attività spaziali è data dai cinque trattati di codificazione elaborati nell’ambito delle Nazioni Unite tra il 1966 e il 1979. [...] Unite, di norme internazionali destinate a regolarle. Dati i rilevanti interessi politici e strategici coinvolti, l fa lanciare un oggetto spaziale o dal cui territorio o dalla cui base di lancio l’oggetto è lanciato. La responsabilità è assoluta nel ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] parentale della madre-congedo parentale del padre.
I dati a disposizione depongono però per una tuttora scarsa attenendosi alla risalente direttiva del 1992, che ha come base giuridica esclusivamente il profilo della salute e sicurezza (Salute ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La ragionevolezza è criterio di valutazione delle decisioni umane alla stregua di principi comunemente consentiti e di una metodologia pur essa condivisa. Nel diritto i principi [...] Esistono limiti al principio di maggioranza, che sono dati non solo da orientamenti giusnaturalistici (de Nitto, A etc.).
L’incisione in un diritto costituzionale è possibile solo in base ad altro principio di pari livello (Esposito, C., La libertà ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
Il delitto di danneggiamento tutela il diritto all’integrità delle cose mobili e immobili altrui, nella struttura o nella loro utilizzabilità, dalle aggressioni che ne [...] proprietà di altri) ed una di più ampio respiro (in base alla quale rileva anche l’aggressione compiuta dal proprietario della cosa di cui all’art. 615 ter c.p.
In caso di aggressione a dati personali si applica l’art. 167 del d.lgs. n. 196/2003.
...
Leggi Tutto
Paolo Piscitello
Abstract
La società in accomandita semplice è un modello di società di persone il cui tratto essenziale può essere colto nella presenza di due categorie di soci: gli accomandatari, [...] degli accomandanti non sia permanente, ma limitato alla verifica dei dati risultanti dal bilancio (Cottino, G. – Weigmann, R riscosso a seguito della liquidazione, ovvero illimitatamente in base al regime giuridico dei debiti sociali cui erano ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...