(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] produzione agraria, forestale o zootecnica. In base a tale definizione vengono individuati i caratteri % del 1971. Il progresso appare più evidente se si considera che i dati del 1931 e del 1951 si riferiscono ai soli capoluoghi di provincia e, ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] stocastici).
Necessariamente diversi e parzialmente nuovi sono gli approcci che si tendono a seguire per la raccolta dei dati di base, fra cui si possono ricordare le indagini sul ''ciclo di vita'' (life-cycle, nella terminologia anglo-sassone) e ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] intuitive le favorevoli conseguenze di gestione. Grazie all'affluenza dei dati nel Posto centrale (v. tav. f.t.), la situazione alle norme del codice civile, ed è regolato su base contrattuale collettiva e individuale. I contratti collettivi e i ...
Leggi Tutto
È sempre vivamente attuale l'utilità della regolazione dei corsi d'acqua per svariato genere di impieghi di questa (produzione di energia, irrigazione, alimentazione potabile), per cui la realizzazione [...] stesse. In quanto possibile qui si sono assunti dati ufficiali (pubblicati per l'Italia e gli Stati 360 m di sviluppo in cresta; lo spessore dí 8 m in sommità e 80 alla base e volume di 700.000 m3. Ha ancora la centrale idroelettrica al piede e lo ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] , oltre quelle già indicate nella tabella, Lyallpur (Panjab) 179.127; Sialkot (Panjab) 167.506; Gujranwala (Panjab) 120.852. In base a dati provvisorî dell'ufficio del censimento per il 1961, la popolazione: del P. è valutata a 93.812.000 abitanti ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] I. D. Perón sulla fine del 1946, ed in base al quale si dovrebbe istituire in Argentina una organica protezione 000; e sul movimento totale che, per questa forma assicurativa, era nel 1947 (dati provvisorî) di L. 37.122.245.872 di introiti e di L. 33 ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] anche nelle destinazioni colturali, come risulta dal confronto dei dati del 1974 e del 1990. In contrazione sono le , e da 12 Aziende autonome di soggiorno e turismo a base comprensoriale, fra cui spiccano quelle costiere di Lignano Sabbiadoro e ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] e dinamiche per i risultati degli ultimi anni, misurati in base ai più consueti indicatori, primi fra tutti quelli relativi al reddito preromano (4°-3° secolo a.C.); si sono acquisiti nuovi dati sull'edilizia privata d'età imperiale; tra il 1982 e ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] mostrava che nei paesi dell'OCSE la spesa per la ricerca di base era pari a 35 miliardi di dollari USA (circa il 15% storiche ormai trentennali: le spese e il personale di R&S.
I dati sulla spesa per R&S mostrano che l'Europa, gli USA e il ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] Per quanto riguarda l'evoluzione degl'impianti in Europa, si hanno i dati seguenti:
Pertanto, tra il 1926 e il 1940, la potenza continua i programmi destinati all'estero da 36 stazioni, in base ad una legge federale (Mundt act), che ha lo scopo ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...